Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IngressNightmare e Allarme Kubernetes: Bug Critici su Ingress-Nginx Espongono 6.500 Cluster!

Redazione RHC : 31 Marzo 2025 15:32

Specialisti di Wiz Research hanno scoperto delle vulnerabilità su Ingress-Nginx per Kubernetes. I bug consentono a un aggressore di eseguire da remoto codice arbitrario e di ottenere il controllo completo del cluster. Gli esperti stimano che su Internet siano state scoperte più di 6.500 entry point vulnerabili, tra cui quelle di aziende Fortune 500.

I controller di Kubernetes fungono da collegamento tra il mondo esterno e le applicazioni all’interno del cluster. Elaborano oggetti in ingresso, ovvero regole che descrivono quale traffico HTTP/S esterno deve essere indirizzato e dove. Ingress-Nginx è uno dei controller più comuni basati sul server web Nginx. Converte automaticamente le descrizioni degli oggetti in ingresso nei file di configurazione Nginx e reindirizza il traffico ai servizi richiesti.

Questo vulnerabilità ha a che fare con il modo in cui Ingress-Nginx gestisce tali configurazioni. Il controllor è responsabile della verifica dei parametri di configurazione. Quando riceve un oggetto in ingresso, genera una configurazione Nginx e la passa al validatore per la verifica. È qui che è stato scoperto il bug: è possibile iniettare una configurazione dannosa che consentirà l’esecuzione di codice arbitrario direttamente all’interno del pod in cui è in esecuzione il controller.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]




Supporta RHC attraverso:
L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
Ascoltando i nostri Podcast
Seguendo RHC su WhatsApp
Seguendo RHC su Telegram
Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.


Ciò che è particolarmente pericoloso è che il controller ha per impostazione predefinita ampi privilegi e accesso a tutti gli spazi dei nomi all’interno del cluster. Un attacco riuscito consente all’hacker non solo di eseguire il proprio codice, ma anche di ottenere l’accesso a tutti i segreti, compresi i dati sensibili delle applicazioni e dei componenti di sistema.

La vulnerabilità più pericolosa è il CVE-2025-1974 (Punteggio CVSS: 9,8). La falla consente l’esecuzione di codice remoto sul controller tramite un oggetto di ingresso appositamente creato. Altre vulnerabilità sono: CVE-2025-1097 , CVE-2025-1098 e il CVE-2025-24514 che hanno tutti punteggio CVSS di 8,8. Il problema “più semplice” è il CVE-2025-24513 con score CVSS: 4,8.

Alle vulnerabilità è stato dato il nome collettivo IngressNightmare. Wiz ha informato gli sviluppatori della scoperta alla fine del 2024. Le patch sono state rilasciate il 10 marzo 2025, ma i dettagli non sono stati ancora rivelati. Le versioni di Ingress-Nginx che hanno riscontrato problemi sono 1.12.1 e 1.11.5. disponibile per il download.

Esiste il rischio che non tutti gli amministratori aggiorneranno i propri cluster in tempo. Kubernetes viene spesso utilizzato per ospitare applicazioni aziendali critiche e l’aggiornamento dei componenti può rivelarsi un’attività complessa. In questi casi, Wiz consiglia di disabilitare temporaneamente il componente del controller di ammissione o di limitarne l’accesso tramite rete, consentendone l’accesso solo dal server API Kubernetes.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

I Padri Fondatori della Community Hacker
Di Massimiliano Brolli - 06/09/2025

La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...

38 milioni di Numeri di telefono di Italiani in vendita nel Dark Web. E’ che Smishing Sia!
Di Redazione RHC - 06/09/2025

Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...

Se Flash è morto, ecco a voi l’SVG Assassino! Il phishing 2.0 è in alta definizione
Di Redazione RHC - 05/09/2025

I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...

Supercomputer: l’Italia al sesto e decimo posto nella classifica TOP500 del 2025
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...

16 miliardi di credenziali rubate da Apple, Meta e Google in vendita per 121.000 dollari
Di Redazione RHC - 05/09/2025

Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...