Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Internet of Bodies (IoB). Il futuro dove scambieremo file toccandoci con mano è vicino

Redazione RHC : 13 Gennaio 2024 18:21

In questo momento, il nostro gateway per Internet è un piccolo dispositivo nelle nostre mani”. Ha affermato la settimana scorsa Shreyas Sen, professore associato alla Purdue University.

Guardiamo continuamente questa scatola, camminiamo a testa bassa e ci dedichiamo gran parte del nostro tempo. Se non vogliamo che questo tipo di futuro continui, dobbiamo sviluppare una nuova tecnologia. Possiamo invece assicurarci che gli smartphone possano essere smontati in parti che saranno situate in diversi punti del nostro corpo. Solo queste parti saranno così miniaturizzate da non poter essere viste ad occhio nudo”.

I ricercatori notano che questo “smontaggio dello smartphone in parti” è, in effetti, già iniziato. Stiamo parlando di dispositivi smart indossabili che assumono alcune delle funzioni di uno smartphone. Utilizzando uno smartwatch puoi rispondere alle chiamate, leggere messaggi, controllare il tuo lettore, controllare il meteo, ecc. Tuttavia, la caratteristica fondamentale di uno smartphone è ancora lo schermo a cui è legata una persona.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Il laboratorio di Shreyas Sen ha sviluppato due sistemi sperimentali che consentono un uso più attivo del corpo umano, eliminando sempre più la necessità di uno smartphone.

Cos è l’Internet of Bodies (IoB)

Il termine “Internet of Bodies” (IoB) è apparso nel 2016, quando i dispositivi che ricevevano, elaboravano e trasmettevano dati biometrici – pulsazioni, pressione, temperatura, contenuto di ossigeno nel sangue, ecc. – iniziarono ad entrare nel mercato di massa . includere l’“Internet del corpo” nel concetto più ampio di “Internet delle cose” (IoT). 

IoB comprende tutti i dispositivi e le applicazioni che utilizzano il corpo sia come vettore che come fonte di informazioni per la trasmissione e l’analisi dei dati tramite Internet. Pertanto, i dispositivi IoB includono gadget indossabili popolari (orologi intelligenti, braccialetti fitness), nonché dispositivi medici speciali: una pompa per insulina indossabile, impianti che trasmettono informazioni sanitarie e relativo software.

il sistema Wi-R è già realtà

Il sistema, chiamato Wi-R, crea un segnale all’interno del corpo in grado di connettere una varietà di dispositivi, come smartphone, laptop, orologi intelligenti, pompe per insulina e altri dispositivi mobili o indossabili. Questa Internet può essere distribuita ai dispositivi di altre persone, nonché connettere istantaneamente cuffie wireless e altri dispositivi multimediali periferici. E puoi trasferire dati, ad esempio inviare file, foto/video, semplicemente toccando un’altra persona con la mano.

Un’altra invenzione del laboratorio è uno speciale impianto cerebrale in grado di inviare comandi letteralmente con la forza del pensiero, che espande le capacità del Wi-R ed elimina quasi completamente la necessità di utilizzare dispositivi mobili convenzionali. La rivista Nature ha incluso le scoperte della Purdue University tra le principali conquiste dell’interfaccia neurale del computer, insieme ad altri sviluppi in questo campo in continuo sviluppo.

Il corpo come fonte di ricarica per i dispositivi

Recentemente, i ricercatori stanno distinguendo sempre più tra “Internet of Bodies”, basato principalmente su dati medici, e sistemi IoB progettati per svolgere funzioni più ampie, anche quando si lavora con l’ultimo standard Internet mobile 6G. Ad esempio, i ricercatori dell’Università del Massachusetts Amherst affermano di poter utilizzare il corpo umano come strumento per ricaricare i dispositivi mobili 6G. Una delle proprietà della sesta generazione di comunicazioni è la tecnologia Visible Light Communication (VLC), quando la sorgente luminosa, oltre all’illuminazione stessa, è in grado di trasmettere informazioni, ad es. un analogo wireless della fibra ottica.

Gli ingegneri hanno inventato un modo abbastanza economico per raccogliere l’energia residua dalle sorgenti luminose a diodi a emissione di luce (LED) utilizzando la tecnologia VLC nelle reti 6G. Questa energia viene raccolta utilizzando microantenne in rame, che possono essere avvolte in spirali o nastri. Gli esperimenti hanno dimostrato che tali antenne raccolgono e immagazzinano più energia dalle sorgenti LED se entrano in contatto con un’altra sostanza o oggetto elettricamente conduttivo. Un oggetto del genere potrebbe essere il corpo umano.

In questo modo, una persona trasferisce l’energia raccolta dal VLC ad altri dispositivi. Cioè, una persona può ricaricare il gadget semplicemente tenendolo tra le mani.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

+358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...