Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
TM RedHotCyber 320x100 042514
“Interventi chirurgici rimandati”. Sistemi spenti a causa di un attacco ransomware.

“Interventi chirurgici rimandati”. Sistemi spenti a causa di un attacco ransomware.

Redazione RHC : 8 Dicembre 2022 17:32

Pensa se stai per recarti all’ospedale per una operazione salvavita, e arrivi una telefonata dall’ospedale dove ti viene detto: “Ci spiace ma l’operazione è rimandata. Siamo stati colpiti da un attacco informatico e tutti i sistemi sono stati fermati”.

Quale sarebbero le tue sensazioni?

Sembra qualcosa di incredibile, ma stiamo iniziando sempre di più ad assistere a questo genere di “tragedie” e questa volta è il turno di un ospedale dei nostri cugini francesi.

Nel fine settimana, l’ospedale André Mignot di Versailles è stato colpito da un attacco ransomware che ha costretto i tecnici a spegnere tutti i sistemi informatici e telefonici, e ha costretto i medici a cancellare gli interventi chirurgici e trasferire alcuni pazienti in altre strutture mediche.

Il consiglio di sorveglianza dell’ospedale ha detto ai media locali che gli autori dell’incidente avevano chiesto un riscatto. L’importo esatto non è stato divulgato, ma la direzione dell’ospedale Andre Mignot ha già dichiarato che non pagherà gli estorsori.

Attualmente, l’ospedale accetta e consulta solo i pazienti che si sono rivolti alla struttura medica senza appuntamento, e gli interventi chirurgici programmati e altri interventi (chemioterapia, radioterapia, ecc.) vengono per lo più annullati o i pazienti vengono reindirizzati ad altri reparti.

Inoltre, secondo il ministro francese della Salute e della Prevenzione François Braun, sei pazienti delle unità di neonatologia e terapia intensiva dovevano essere trasferiti d’urgenza in altre strutture mediche.

In un tweet, Brown ha definito inaccettabile “prendere in ostaggio la salute dei francesi”.

Il governo ha anche affermato che l’ospedale ha prontamente messo in quarantena i sistemi interessati per limitare la diffusione del malware a dispositivi aggiuntivi e ha notificato l’incidente alla National Security Information Systems Agency (ANSSI).

ANSSI e la Procura di Parigi stanno attualmente indagando su questo attacco informatico. 

Non si sa ancora quale sia esattamente il gruppo di estorsori dietro l’attacco all’ospedale Andre Mignot.

Dobbiamo iniziare a prendere sul serio questa minaccia. I criminali informatici senza scrupoli sempre di più stanno prendendo di mira queste strutture in quanto si paga più alla svelta in quanto ogni minuto perso si riversa sulla salute dei pazienti.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...