Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Fortinet 320x100px
Italia: il Crocevia Strategico per la Sovranità Digitale Europea

Italia: il Crocevia Strategico per la Sovranità Digitale Europea

Redazione RHC : 6 Novembre 2024 10:01

L’Italia si trova oggi in una posizione chiave per assumere un ruolo strategico nella gestione del traffico dati globale, grazie all’importanza dei cavi sottomarini e alle infrastrutture digitali sul suo territorio. Il sottosegretario Alessio Butti, durante il recente G7 su Tecnologia e Digitale a Cernobbio, ha delineato un piano ambizioso per consolidare la posizione dell’Italia come hub per la sovranità digitale europea, con un occhio attento alle opportunità offerte dai cavi sottomarini e ai nuovi investimenti di giganti della tecnologia come Google.

Si tratta di un piano che unisce insieme dei punti di vista strategici, Tattici e operativi, come riporta Pierguido Iezzi all’interno di un suo post sul social network professionale Linikedin.

Strategico: Rafforzare le infrastrutture per la resilienza digitale

L’Italia ha compiuto un balzo nelle infrastrutture digitali di importanza strategica per il Paese. Grazie alla sua posizione nel Mediterraneo, l’Italia gestisce il 16% del traffico dati globale, che transita attraverso i cavi sottomarini. La possibilità di rafforzare queste infrastrutture e i data center, come annunciato da Butti, rappresenta un passo fondamentale per aumentare la resilienza e la sicurezza della rete italiana in un contesto geopolitico in continuo cambiamento.

Tattico: Controllo diretto delle infrastrutture per la sovranità


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’importanza dei cavi sottomarini non è sfuggita al G7, dove il tema è stato discusso insieme alle questioni di regolamentazione dell’Intelligenza Artificiale. Alessio Butti ha evidenziato che il governo non da oggi ritiene strategica l’azienda Sparkle che già opera in joint venture con importanti aziende straniere. Il controllo diretto delle infrastrutture, affidato a partner nazionali e fidati come Sparkle, e l’interesse di Google e di altri “hyperscaler” a stabilire basi operative in Italia, confermano l’importanza strategica di questi asset per la sovranità digitale del Paese. Durante l’evento, Butti ha sottolineato che dal 95 al 99% del traffico internet passa sotto i cavi sottomarini, e Google è ovviamente interessata.

Operativo: Investimenti e attrazione di capitali tecnologici

Oltre alla presenza di Google, che sta valutando di stabilire basi in Sicilia, altri grandi investitori globali stanno guardando all’Italia come possibile hub per la connettività. Come dichiarato da Butti, Dopo Microsoft, che ha annunciato l’investimento nei data center in Italia, ora Google vuole investire in Italia e in particolare nei cavi sottomarini. Il potenziamento delle infrastrutture digitali italiane può attrarre ulteriori investimenti esteri e stimolare la crescita di un ecosistema di innovazione, creando occupazione qualificata e favorendo lo sviluppo tecnologico.

Durante il G7, Butti ha anche tenuto un incontro bilaterale con l’ambasciatore statunitense Fick, annunciando la firma imminente di un importante accordo sui cavi sottomarini. Questa collaborazione è vista come una “straordinaria possibilità” per il Paese, che attualmente attrae sempre più investitori grazie alle sue infrastrutture avanzate.

Con una strategia chiara e il supporto di attori globali, il Paese punta a diventare un pilastro per la connettività e l’innovazione digitale in Europa e nel Mediterraneo.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

Immagine del sito
La Russia e il Cybercrimine: un equilibrio tra repressione selettiva e interesse statale
Di Ada Spinelli - 24/10/2025

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

Immagine del sito
Violato il sito della FIA: esposti i dati personali di Max Verstappen e di oltre 7.000 piloti
Di Redazione RHC - 24/10/2025

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...