Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
320×100
Italtel Subisce un Attacco Informatico: Cosa Sappiamo Finora

Italtel Subisce un Attacco Informatico: Cosa Sappiamo Finora

Chiara Nardini : 28 Settembre 2023 09:58

Nella giornata di lunedì 25 settembre, l’azienda italiana Italtel è stata vittima di un attacco informatico.

Mentre i dettagli dell’attacco sono ancora sconosciuti, cresce la nostra comprensione della situazione man mano che emergono ulteriori informazioni sull’attacco, inclusi i messaggi interni di Italtel ai suoi dipendenti e comunicazioni dirette verso i clienti dell’azienda

L’Attacco Informatico

L’attacco informatico ha avuto un impatto sull’infrastruttura IT di Italtel, limitando l’accesso e l’utilizzo di alcuni sistemi aziendali.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La rapidità con cui l’azienda ha risposto all’attacco è stata evidente, con l’attivazione immediata di contromisure tecniche per contenere e risolvere la minaccia.

Tra le azioni intraprese, è stato inibito l’accesso alla rete e isolati prontamente tutti i server e gli applicativi aziendali. Tali misure hanno lo scopo di impedire ulteriori i danni e proteggere le informazioni sensibili dell’azienda e dei suoi clienti.

Le Informazioni Coinvolte

Dalle prime verifiche, da quanto sembrerebbe emerso, l’attacco ha coinvolto alcune informazioni aziendali. In particolare, sembra che siano stati compromessi alcuni indirizzi e-mail aziendali e, molto probabilmente, anche le credenziali di accesso alle applicazioni e ai servizi aziendali.

Le Misure Prese e le Prossime Azioni

L’azienda continua a monitorare attentamente la situazione e sta lavorando senza sosta per risolvere il problema. Saranno adottate tutte le misure necessarie per contenere e neutralizzare l’attacco informatico.

Un aspetto importante riguarda la sicurezza dei dipendenti e dei partner commerciali dell’azienda. Una volta che i sistemi saranno stati riattivati, verrà richiesto loro di cambiare le password di accesso ai sistemi aziendali.

L’Appello alla Vigilanza

In un momento in cui la minaccia di attacchi informatici è sempre presente, Italtel invita tutti i suoi dipendenti e partner commerciali a prestare sempre la massima attenzione alla ricezione di possibili e-mail di phishing.

Questo tipo di attacco – come riportiamo sempre su queste pagine – è spesso il punto di ingresso per gli hacker criminali e la vigilanza e l’attenzione di ogni singola persona deve essere massima per prevenire gli incidenti informatici.

Viene sottolineata l’importanza di verificare periodicamente lo stato di aggiornamento del sistema antivirus installato sui computer e di evitare di aprire e-mail o allegati sospetti. Viene inoltre raccomandato di effettuare scansioni regolari dei computer personali per individuare e rimuovere eventuali software malevoli.

Comunicazione con Clienti e Fornitori

Italtel ha già iniziato a comunicare con i suoi clienti e fornitori l’attacco informatico. Eventuali interazioni successive saranno gestite dalle figure competenti all’interno dell’azienda.

L’attacco informatico subito da Italtel sottolinea ancora una volta l’importanza della sicurezza informatica e della necessità di essere costantemente vigili contro minacce sempre più sofisticate.

La situazione continua a evolversi e purtroppo l’Italia rimane uno tra gli stati maggiormente bersagliati dal crimine informatico. La vicenda di Italtel di fatto si somma ai tanti incidenti informatici che coinvolgono le grandi aziende italiane e purtroppo di aziende violate ogni mese ce ne sono tante.

La consapevolezza del rischio informatico risulta come sempre la cosa sulla quale occorre puntare, in quanto le sofisticate minacce di oggi riescono a bypassare tutti i controlli e gli strumenti automatizzati messi in campo mentre l’utente, risulta sempre l’elemento più debole della catena.

Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti su questa vicenda che saremo lieti di pubblicare con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono accedere utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

Analisi di Cyber Threat Intelligence di RHC

Dalle nostre consuete attività di analisi nelle underground, abbiamo isolato alcune credenziali di ItalTel messe in vendita da alcune botnet.

Tali black Feed isolati da Cluster25 risultano prelevati in data Agosto del 2023, pertanto potrebbero essere stati acquistati da qualche attore malevolo per perpetrare l’attacco informatico condotto ai danni di ItalTel.

Analisi dell’esposizione recente di ItalTel dalla piattaforma Cluster25

Immagine del sitoChiara Nardini
Esperta di Cyber Threat intelligence e di cybersecurity awareness, blogger per passione e ricercatrice di sicurezza informatica. Crede che si possa combattere il cybercrime solo conoscendo le minacce informatiche attraverso una costante attività di "lesson learned" e di divulgazione. Analista di punta per quello che concerne gli incidenti di sicurezza informatica del comparto Italia.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...