Sandro Sana : 26 Marzo 2024 22:22
Il capo della commissione governativa per la prevenzione dei crimini, il ministro degli Interni Vladimir Kolokoltsev, ha ordinato al Ministero delle Finanze di creare una piattaforma statale sulla quale verranno conservate le criptovalute confiscate nei casi criminali. Il Ministero delle Finanze dovrà elaborare la proposta e presentarla alla commissione governativa entro il 1 ottobre 2024, come riportato da Izvestia.
La creazione della piattaforma
Secondo il documento, che è stato messo a disposizione della pubblicazione, l’ordine è stato dato in seguito ai risultati di una commissione governativa che si è tenuta alla fine del dicembre 2023. Il Ministero delle Finanze è stato l’iniziatore della proposta. L’obiettivo è quello di studiare la creazione di una piattaforma di valuta digitale localizzata sul territorio della Federazione Russa e sotto il controllo dello Stato per scopi di confisca e conservazione nell’ambito dei procedimenti penali.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Il supporto da parte dei funzionari
Il capo del Comitato della Duma di Stato per il Mercato Finanziario, Anatoly Aksakov, ha espresso il suo sostegno all’iniziativa. Secondo Aksakov, attualmente ci sono casi di transazioni finanziarie illegali con valute digitali. “Stanno emergendo nuove tecnologie e strumenti che le forze dell’ordine devono utilizzare. Se si confiscano criptovalute, devono essere conservate da qualche parte”, ha dichiarato Aksakov alla pubblicazione.
Le raccomandazioni della Banca Centrale
Nel mese di febbraio, la Banca Centrale della Russia ha raccomandato alle banche di ridurre le attività legate alle criptovalute. Tra le altre cose, il regolatore mette in guardia contro la pubblicità di servizi per la circolazione delle valute digitali e consiglia di ridurre al minimo la partecipazione delle istituzioni finanziarie alle attività legate alla circolazione delle criptovalute. La Banca Centrale ha spiegato che tali operazioni rappresentano un rischio per il benessere dei cittadini.
La creazione di una piattaforma statale per la conservazione delle criptovalute confiscate in Russia rappresenta un passo importante nella lotta contro i crimini finanziari legati alle valute digitali. Questa iniziativa permetterà alle forze dell’ordine di utilizzare le nuove tecnologie e strumenti disponibili per combattere l’uso illegale delle criptovalute. Allo stesso tempo, la raccomandazione della Banca Centrale di ridurre le attività legate alle criptovalute da parte delle banche indica la preoccupazione delle autorità per i rischi associati all’uso di queste valute. Sarà interessante vedere come si svilupperanno le politiche e le regolamentazioni in questo settore in futuro.
Un Initial Access Broker mette in vendita accesso ai server di Nike USA in un celebre forum underground. Un post apparso recentemente su un forum del dark web ha sollevato nuove preoccupazioni in meri...
Il Cyberpandino ha compiuto l’impensabile: attraversare continenti, deserti e catene montuose fino a raggiungere il traguardo del Mongol Rally. Un’impresa folle e visionaria, nata dall&#...
Il ricercatore BobDaHacker ha scoperto che la convalida dei punti premio dell’App di McDonalds veniva gestita solo lato client, consentendo agli utenti di richiedere articoli gratuiti come i nu...
Su un popolare forum dedicato alle fughe di dati è apparso un annuncio pubblicitario per la vendita di un database che presumibilmente contiene 15,8 milioni di account PayPal con indirizzi email ...
Una complessa operazione di attacco è stata individuata recentemente, nella quale gli aggressori digitali utilizzano la struttura di protezione Cisco per eseguire manovre di inganno online. I mal...