Redazione RHC : 6 Giugno 2020 21:16
JP #Morgan, la più grande banca americana, ha condotto da sempre una #guerra contro il #bitcoin e #criptovalute per diversi anni.
Il prezzo del bitcoin però è aumentato vertiginosamente da quando l’amministratore delegato di JP Morgan Jamie #Dimon ha definito il bitcoin come una “frode” nel settembre 2017, ma il bitcoin arrivò a circa 20.000 dollari prima di precipitare a meno di 4.000.
All’inizio di questo mese, JP Morgan ha avviato uno scambio di criptovalute e transazioni dopo un lungo periodo di verifica, finalmente anche dopo molte critiche dei clienti, ma oramai la strada è aperta alla collaborazione con il mondo delle criptovalute.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ed ironia della sorte, sembra che Jamie Dimon (il nemico numero uno delle criptovalute) abbia avuto incontri segreti con l’amministratore delegato di Coinbase Brian Armstrong (una delle maggiori piattaforme di scambio di criptovalute) dal 2018.
Quindi, se il nemico è forte, prima criticarlo, ma poi fai un passo indietro e riconosci il suo vantaggio, magari avendone un beneficio lavorandoci assieme.
#redhotcyber #cybersecurity #criptovalute
https://www.forbes.com/sites/billybambrough/2020/05/30/jp-morgan-bitcoins-biggest-enemy-suddenly-appears-to-be-going-all-in-on-crypto/amp/
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006