Redazione RHC : 22 Settembre 2022 15:13
Una vulnerabilità nel linguaggio di programmazione Python che è stata trascurata per 15 anni è ora di nuovo sotto i riflettori poiché probabilmente colpisce più di 350.000 repository open source e può portare all’esecuzione di codice.
Divulgato nel 2007 e contrassegnato come CVE-2007-4559, il problema di sicurezza non ha mai ricevuto una patch, l’unica mitigazione fornita è un aggiornamento della documentazione che avverte gli sviluppatori del rischio.
La vulnerabilità è nel pacchetto tarfile di Python , nel codice che utilizza la funzione tarfile.extract(). È un bug di path traversal che consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere file arbitrari.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I dettagli tecnici per CVE-2007-4559 sono disponibili dal rapporto iniziale dell’agosto 2007. Sebbene non ci siano rapporti sul bug sfruttato in attacchi, rappresenta un rischio nella catena di fornitura del software.
All’inizio di quest’anno, mentre si indagava su un altro problema di sicurezza (la CVE-2007-4559) è stato riscoperto da un ricercatore di Trellix, una nuova azienda che fornisce soluzioni di rilevamento e risposta estesa (XDR) risultanti dalla fusione di McAfee Enterprise e FireEye.
“La mancata scrittura di alcun codice di sicurezza per disinfettare i file dei membri prima di chiamare tarfile.extract() tarfile.extractall() provoca una vulnerabilità di path traversal e consentendo a un malintenzionato di accedere al file system”
Ha detto Charles McFarland, ricercatore di vulnerabilità nel Team di ricerca avanzata sulle minacce di Trellix
Il difetto deriva dal fatto che il codice nella funzione di estrazione nel modulo tarfile di Python si fida esplicitamente delle informazioni nell’oggetto TarInfo “e unisce il percorso che viene passato alla funzione di estrazione e il nome nell’oggetto TarInfo”
Meno di una settimana dopo la divulgazione, un messaggio sul bug tracker di Python ha annunciato che il problema è stato risolto, la correzione è stata l’aggiornamento della documentazione con un avviso “che potrebbe essere pericoloso estrarre archivi da fonti non attendibili”.
Analizzando l’impatto, i ricercatori di Trellix hanno scoperto che la vulnerabilità era presente in migliaia di progetti software, sia open source che closed source.
L’esecuzione di un controllo manuale ed automatico sui repository ha analizzato che il numero di progetti interessati sono il 65%.
Tuttavia, il piccolo set di campioni è servito solo come base per elaborare una stima di tutti i repository interessati disponibili su GitHub.
“Con l’aiuto di GitHub siamo stati in grado di ottenere un set di dati molto più ampio per includere 588.840 repository univoci che includono ‘import tarfile’ nel suo codice Python”
ha detto Charles McFarland
Utilizzando il tasso di vulnerabilità del 61% verificato manualmente, Trellix stima che ci siano più di 350.000 repository vulnerabili, molti dei quali utilizzati da strumenti di machine learning (ad esempio GitHub Copilot) che aiutano gli sviluppatori a completare un progetto più velocemente.
Analizzando ulteriormente il problema, Trellix ha scoperto che il codice open source vulnerabile a CVE-2007-4559 “si estende a un vasto numero di settori”.
Come previsto, il più colpito è il settore dello sviluppo, seguito dal web e dalle tecnologie di machine learning.
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Negli ultimi giorni, diversi Centri di Assistenza Fiscale (CAF) italiani — tra cui CAF CIA, CAF UIL e CAF CISL — stanno segnalando un’ondata di messaggi SMS sospetti inviati diret...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006