Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
LECS 320x100 1
Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:42

E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasciato nuovi elementi visivi, tra cui sfondi e ambienti desktop.

Kali Linux è una distribuzione progettata per professionisti della sicurezza informatica e hacker etici, ideale per esercitazioni di red teaming, penetration testing, audit di sicurezza e analisi delle reti.

Il particolare numero di versione deriva da un problema dell’ultimo minuto individuato dagli sviluppatori nella release 2025.1, che ha reso necessaria una correzione urgente e una successiva ricompilazione. Di conseguenza, la prima versione ufficiale del 2025 è stata rilasciata come 2025.1a.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il team di Kali ha dichiarato che questa versione è principalmente focalizzata sugli aggiornamenti, con l’unica aggiunta di un nuovo strumento: hoaxshell. Si tratta di un generatore e gestore di payload per reverse shell su Windows, che sfrutta il protocollo HTTP(S) per stabilire una connessione simile a un beacon. Inoltre, il kernel è stato aggiornato alla versione 6.12.

Con questa prima release dell’anno, Kali introduce un rinnovamento del tema, che include nuovi sfondi e miglioramenti all’esperienza di avvio e accesso. “Come nelle precedenti versioni, la prima release dell’anno, la 20XX.1, porta con sé il nostro aggiornamento annuale del tema, una tradizione che mantiene la nostra interfaccia moderna quanto i nostri strumenti”, si legge nell’annuncio di Kali 2025.1a.

“Quest’anno siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo tema, progettato per migliorare l’esperienza utente sin dall’avvio. Aspettatevi aggiornamenti significativi al menu di avvio, alla schermata di accesso e una straordinaria selezione di sfondi per le edizioni Kali e Kali Purple.”

Questa release introduce anche cinque nuovi sfondi, oltre a tre wallpaper extra inclusi nel pacchetto Community Wallpapers. Questa versione include anche modifiche al desktop, tra cui Plasma 6.2 e Xfce 4.20.

  • KDE Plasma 6.2 Dopo una lunga attesa, Plasma 6 è ora disponibile in Kali, in particolare la versione 6.21. Si tratta di un aggiornamento importante, poiché la versione precedente inclusa in Kali era Plasma 5.27. Tutti i temi sono stati aggiornati per allinearsi al nuovo ambiente, con finestre e visuali desktop rinnovate.
  • Xfce 4.20 L’ambiente desktop predefinito, Xfce, è stato aggiornato dalla versione 4.18 alla 4.20, incorporando due anni di sviluppo. Sono state aggiunte nuove scorciatoie da tastiera per migliorare l’esperienza utente, tra cui scorciatoie per il file manager (Ctrl + Alt + F, Super + E, Super + F), esecuzione di comandi (Super + R), apertura del terminale (Super + T), apertura del browser (Super + W), ricerca del cursore (Super + F1) e visualizzazione del desktop (Super + D)1. Sono state aggiunte anche scorciatoie del window manager per spostare le finestre tra i monitor e affiancare le finestre.

“Da parte nostra, abbiamo aggiornato tutti i temi per allinearli al nuovo ambiente, con finestre e desktop rinnovati. E la nostra nuova aggiunta preferita da KDE? Pannelli mobili!”, spiega il Kali Team.

Per iniziare a utilizzare Kali Linux 2025.1, puoi aggiornare la tua installazione esistente, selezionare una piattaforma o  scaricare direttamente le immagini ISO  per nuove installazioni e distribuzioni live.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...

Immagine del sito
Tesla vuole dare a Musk 1000 miliardi di dollari per un piano da fantascienza. Più del PIL della Svizzera!
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Numerosi apprezzamenti stanno arrivando per Elon Musk, che continua a guidare con destrezza le molteplici attività del suo impero, tra cui Tesla, SpaceX, xAI e Starlink, mantenendo salda la sua posiz...

Immagine del sito
Doppio Gioco: i dipendenti di un’azienda che “risolveva” gli attacchi ransomware li lanciavano loro stessi
Di Redazione RHC - 07/11/2025

Tre ex dipendenti di DigitalMint, che hanno indagato sugli incidenti ransomware e negoziato con i gruppi di ransomware, sono accusati di aver hackerato le reti di cinque aziende americane. Secondo il ...

Immagine del sito
Cisco risolve vulnerabilità critiche in ASA, DTD e Unified Contact Center Express
Di Redazione RHC - 06/11/2025

Cisco ha reso noto recentemente di aver scoperto una nuova tipologia di attacco informatico mirato a compromettere i dispositivi che operano con i software Cisco Secure Firewall Adaptive Security Appl...

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...