Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:42
E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasciato nuovi elementi visivi, tra cui sfondi e ambienti desktop.
Kali Linux è una distribuzione progettata per professionisti della sicurezza informatica e hacker etici, ideale per esercitazioni di red teaming, penetration testing, audit di sicurezza e analisi delle reti.
Il particolare numero di versione deriva da un problema dell’ultimo minuto individuato dagli sviluppatori nella release 2025.1, che ha reso necessaria una correzione urgente e una successiva ricompilazione. Di conseguenza, la prima versione ufficiale del 2025 è stata rilasciata come 2025.1a.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il team di Kali ha dichiarato che questa versione è principalmente focalizzata sugli aggiornamenti, con l’unica aggiunta di un nuovo strumento: hoaxshell. Si tratta di un generatore e gestore di payload per reverse shell su Windows, che sfrutta il protocollo HTTP(S) per stabilire una connessione simile a un beacon. Inoltre, il kernel è stato aggiornato alla versione 6.12.
Con questa prima release dell’anno, Kali introduce un rinnovamento del tema, che include nuovi sfondi e miglioramenti all’esperienza di avvio e accesso. “Come nelle precedenti versioni, la prima release dell’anno, la 20XX.1, porta con sé il nostro aggiornamento annuale del tema, una tradizione che mantiene la nostra interfaccia moderna quanto i nostri strumenti”, si legge nell’annuncio di Kali 2025.1a.
“Quest’anno siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo tema, progettato per migliorare l’esperienza utente sin dall’avvio. Aspettatevi aggiornamenti significativi al menu di avvio, alla schermata di accesso e una straordinaria selezione di sfondi per le edizioni Kali e Kali Purple.”
Questa release introduce anche cinque nuovi sfondi, oltre a tre wallpaper extra inclusi nel pacchetto Community Wallpapers. Questa versione include anche modifiche al desktop, tra cui Plasma 6.2 e Xfce 4.20.
“Da parte nostra, abbiamo aggiornato tutti i temi per allinearli al nuovo ambiente, con finestre e desktop rinnovati. E la nostra nuova aggiunta preferita da KDE? Pannelli mobili!”, spiega il Kali Team.
Per iniziare a utilizzare Kali Linux 2025.1, puoi aggiornare la tua installazione esistente, selezionare una piattaforma o scaricare direttamente le immagini ISO per nuove installazioni e distribuzioni live.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006