Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

Redazione RHC : 20 Marzo 2025 07:42

E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasciato nuovi elementi visivi, tra cui sfondi e ambienti desktop.

Kali Linux è una distribuzione progettata per professionisti della sicurezza informatica e hacker etici, ideale per esercitazioni di red teaming, penetration testing, audit di sicurezza e analisi delle reti.

Il particolare numero di versione deriva da un problema dell’ultimo minuto individuato dagli sviluppatori nella release 2025.1, che ha reso necessaria una correzione urgente e una successiva ricompilazione. Di conseguenza, la prima versione ufficiale del 2025 è stata rilasciata come 2025.1a.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il team di Kali ha dichiarato che questa versione è principalmente focalizzata sugli aggiornamenti, con l’unica aggiunta di un nuovo strumento: hoaxshell. Si tratta di un generatore e gestore di payload per reverse shell su Windows, che sfrutta il protocollo HTTP(S) per stabilire una connessione simile a un beacon. Inoltre, il kernel è stato aggiornato alla versione 6.12.

Con questa prima release dell’anno, Kali introduce un rinnovamento del tema, che include nuovi sfondi e miglioramenti all’esperienza di avvio e accesso. “Come nelle precedenti versioni, la prima release dell’anno, la 20XX.1, porta con sé il nostro aggiornamento annuale del tema, una tradizione che mantiene la nostra interfaccia moderna quanto i nostri strumenti”, si legge nell’annuncio di Kali 2025.1a.

“Quest’anno siamo entusiasti di presentare il nostro ultimo tema, progettato per migliorare l’esperienza utente sin dall’avvio. Aspettatevi aggiornamenti significativi al menu di avvio, alla schermata di accesso e una straordinaria selezione di sfondi per le edizioni Kali e Kali Purple.”

Questa release introduce anche cinque nuovi sfondi, oltre a tre wallpaper extra inclusi nel pacchetto Community Wallpapers. Questa versione include anche modifiche al desktop, tra cui Plasma 6.2 e Xfce 4.20.

  • KDE Plasma 6.2 Dopo una lunga attesa, Plasma 6 è ora disponibile in Kali, in particolare la versione 6.21. Si tratta di un aggiornamento importante, poiché la versione precedente inclusa in Kali era Plasma 5.27. Tutti i temi sono stati aggiornati per allinearsi al nuovo ambiente, con finestre e visuali desktop rinnovate.
  • Xfce 4.20 L’ambiente desktop predefinito, Xfce, è stato aggiornato dalla versione 4.18 alla 4.20, incorporando due anni di sviluppo. Sono state aggiunte nuove scorciatoie da tastiera per migliorare l’esperienza utente, tra cui scorciatoie per il file manager (Ctrl + Alt + F, Super + E, Super + F), esecuzione di comandi (Super + R), apertura del terminale (Super + T), apertura del browser (Super + W), ricerca del cursore (Super + F1) e visualizzazione del desktop (Super + D)1. Sono state aggiunte anche scorciatoie del window manager per spostare le finestre tra i monitor e affiancare le finestre.

“Da parte nostra, abbiamo aggiornato tutti i temi per allinearli al nuovo ambiente, con finestre e desktop rinnovati. E la nostra nuova aggiunta preferita da KDE? Pannelli mobili!”, spiega il Kali Team.

Per iniziare a utilizzare Kali Linux 2025.1, puoi aggiornare la tua installazione esistente, selezionare una piattaforma o  scaricare direttamente le immagini ISO  per nuove installazioni e distribuzioni live.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...