Redazione RHC : 30 Maggio 2022 23:54
il capo di Killnet, ha riportato poco fa, dopo l’avvio delle operazioni contro lo CSIRT un elogio ai ragazzi del team italiano in due messaggi molto differenti rispetto a quelli fino ad oggi conosciuti e scritti da Killmilk, il capo del collettivo di hacktivisti.
Per prima cosa è stata pubblicata una gif animata con il logo dello CSIRT Italia dove all’interno veniva visualizzato un cuore pulsante come riportato di seguito.
Poi un messaggio testuale, tradotto in italiano dove si può leggere quanto segue:
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“CSIRT Italiano, sono eccellenti gli specialisti che lavorano in questa organizzazione. Ho effettuato migliaia di attacchi a tali organizzazioni, anche cyberpol non dispone di un tale sistema per filtrare milioni di richieste. Al momento vedo che questi ragazzi sono dei bravi professionisti! Falso governo italiano, ti consiglio di aumentare lo stipendio di diverse migliaia di dollari a questa squadra. CSIRT Accettate i miei rispetti signori!”
Il messaggio termina con un “P.S. Killmilk”
Ora occorre comprendere se di fatto questo “elogio” è veramente sentito, oppure Killmilk e i suoi siano dentro lo CSIRT e li stia “trollando”.
Ma questo lo comprenderemo molto probabilmente nella giornata di domani.
Edit di questa mattina alle 07:32, con un altro messaggio delle 02:17, viene riportato quanto segue da Killnet:
“Ho dimenticato di dirlo ai miei CSIRT preferiti, non dimenticare di correggere questo errore. Il tuo database non funziona correttamente.”
Pertanto sembra dal messaggio di Killnet, che il gruppo abbia avuto accesso ad uno dei database dell’organizzazione anche se al momento non si conoscono i dettagli dell’attività svolta.
Abbiamo scritto allo CSIRT chiedendo di comunicarci cosa sta accadendo, se si tratta di una “misconfiguration” oppure di altro. Qualora avremo una risposta la pubblicheremo su questa pagina.
In tardo pomeriggio, attorno alle 18:30, viene pubblicato un comunicato dallo CSIRT Italia nel quale si riporta l’attacco al sito istituzionale attraverso tecniche di DDoS.
Dopo il caso dei 568 endpoint di un’azienda italiana del settore macchinari industriali, un altro accesso compromesso relativo a una società italiana di ingegneria del software &...
Il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca è diventato un doloroso promemoria per l’Europa della sua principale vulnerabilità digitale: il “kill switch” di fatto contro...
Oggi, 23 giugno 2025, esce “Byte The Silence”, il nuovo fumetto sul cyberbullismo realizzato da Red Hot Cyber, è disponibile da oggi gratuitamente in formato elettronico, sulla nost...
Il 17 giugno 2025 un attacco informatico ha paralizzato Bank Sepah, una delle principali istituzioni finanziarie dell’Iran. L’attacco è stato rivendicato dal gruppo Predatory ...
La primavera 2025 verrà ricordata come un punto di svolta nella cronaca cyber del nostro Paese. Mentre si susseguono bollettini e comunicati tecnici, un dato emerge in modo lampante: AKIRA è...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006