Redazione RHC : 9 Settembre 2022 08:00
Il governo giapponese afferma che sta indagando se gli hacker russi di Killnet siano dietro un attacco informatico DDoS (Distributed Denial of Service) che ha paralizzato 20 siti web governativi. Killnet ha la forza per lanciare tali attacchi contro i paesi che hanno sostenuto l’Ucraina nella loro guerra con la Russia, avendo preso di mira i governi di tutto il mondo negli ultimi mesi.
Killnet ha rivendicato la responsabilità dell’attacco, che martedì ha colpito siti sparsi in quattro dipartimenti governativi. Il governo afferma che la maggior parte dei servizi è ora ripristinata, anche se stamattina un tweet dell’agenzia digitale giapponese afferma che permangono problemi nell’accesso a e-Gov, un portale amministrativo utilizzato dai cittadini.
Secondo quanto riferito, il portale è stato uno dei siti Web colpiti dall’attacco.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]![]()
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
e-Govにおいて、電子申請、政策に関する企画・提案へのログインができない状況となっております。ご迷惑をお掛けいたしますが、復旧までしばらくお待ちいただきますようお願いいたします。
— デジタル庁 (@digital_jpn) September 7, 2022
L’attacco è iniziato alle 16:30 ora giapponese e, più o meno nello stesso momento, il gruppo di hacker Killnet ha pubblicato un messaggio sul suo canale Telegram affermando di essere dietro l’assalto.
Killnet ha detto che si stava ribellando contro il “militarismo” di Tokyo e che stava “prendendo a calci i samurai”.
Il capo segretario di gabinetto giapponese Hirokazu Matsuno ha affermato che il Centro nazionale giapponese per la protezione dagli incidenti e la strategia per la sicurezza informatica ha avviato un’indagine completa sull’incidente.
“Siamo consapevoli che il gruppo di hacker (Killnet) ha suggerito che fosse dietro gli attacchi, ma al momento stiamo ancora indagando sulla causa dei fallimenti, incluso il coinvolgimento del gruppo”
ha detto a Reuters.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006