
Redazione RHC : 20 Novembre 2021 08:09
Nel 2021, l’Ufficio del procuratore generale dell’Ucraina, uno tra i principali Hub della criminalità informatica, ha ricevuto più di 70 richieste da Stati stranieri per indagare sui crimini, osserva il procuratore generale Irina Venediktova. Lo riferisce Interfax-Ucraina.
Durante una pausa del Forum internazionale sulla sicurezza informatica, Venediktova ha detto ai giornalisti che le forze dell’ordine ucraine possono dimostrare un lavoro efficace.
“Quando diciamo che le forze dell’ordine ucraine ora possono collaborare … con l’FBI, con Eurojust e altri colleghi delle forze dell’ordine, ciò suggerisce che l’Ucraina sta diventando un partner affidabile in tali relazioni”
ha sottolineato il procuratore generale.
Secondo lei, all’inizio di quest’anno, i colleghi stranieri hanno espresso sfiducia collaborando con le forze dell’ordine ucraine sui crimini informatici.
“Quando sono state avviati i primi lavori con i pubblici ministeri tedeschi, non volevamo nemmeno trasferire i materiali e dissero: cosa puoi fare con i tuoi colleghi ucraini. Ma le cose sono cambiate e i successi degli ultimi periodi sono la dimostrazione che i partner ucraini sono affidabili e abbastanza forti e possono cooperare al giusto livello”
ha aggiunto Venediktova.
“Nel corso del 2020, abbiamo ricevuto 60 richieste dalle autorità competenti di Stati Uniti, Germania, Francia, Svizzera, Paesi Bassi, Austria, Corea del Sud, Polonia e altri stati in merito alle indagini sui crimini informatici. Per 10 mesi di quest’anno, l’Ufficio del procuratore generale ha ricevuto più di 70 richieste di questo tipo “
ha affermato.
Il mondo è interessato alla cooperazione, in quanto solo così si potrà combatter il crimine informatico.
La realtà digitale è un altro livello di complessità che dobbiamo affrontare. “Vogliamo dimostrare che siamo pronti per entrare in questo livello di complessità “, ha concluso Venediktova.
Redazione
Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...