Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Blockchain Analysis in chiave cyber-resilienza tra le nuove proposte dell’ACN targata Frattasi

Redazione RHC : 7 Aprile 2023 15:52

L’interessante intervento del Colonnello Berruti alla Conferenza Links 2023 di Chainalysis, il principale evento annuale dell’ecosistema dei cripto-asset svoltosi a New York il 4 e 5 aprile

Nell’ambito di una sempre maggiore collaborazione e condivisione degli strumenti e tecniche di contrasto al crimine cibernetico, nei giorni scorsi si è svolto a New York, presso il Marriot Marquis di Manhattan, il consueto appuntamento della Chainalysis.

Chainalysis offre servizi di sicurezza, sviluppo e conoscenza nel settore delle criptovalute, ed è una azienda altamente consultata dalle banche mondiali, perché composta da un team di esperti del settore cyber, in grado di offrire prodotti sulla cybersecurity ad alto valore tecnico. E nella cornice della loro assemblea svoltasi presso il Marriot Marquis era presente anche l’Italia!

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure se solamente un curioso, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Nel comunicato stampa di Chainalysis viene riportato quanto segue:

    “Nell’ambito della sessione “investigations case studies”, condotta da Erin Plante – Vice President of Global Investigations – il Colonnello Berruti ha infatti portato come esempio pratico il caso della rilevazione di minacce cibernetiche attraverso l’analisi dei flussi delle criptovalute verso servizi di “ransomware as a service” per sottolineare le possibili implicazioni positive della crittografia al processo di implementazione della resilienza cibernetica. Il Colonnello ha sottolineato come questo approccio rappresenti una grande opportunità per innalzare in maniera sensibile la resilienza cibernetica degli Stati attraverso una strategia che passa dall’essere reattiva a proattiva. L uso mirato degli innovativi strumenti tecnologici di Blockchain analysis, infatti, consente di monitorare efficacemente l’intero sistema delle transazioni in criptomonete ed osservarne la movimentazione verso uno o più player che offrono servizi di penetrazione o di identificazione di vulnerabilità come ad esempio nel caso del Ransomware as a service.”

    Tutto questo permette di beneficiare di informazioni e capacità utili per poter contrastare ed isolare il crimine informatico, infatti aggiunge che si tratta di un:

    “Un patrimonio informativo, dunque, che può essere prezioso per prevenire attacchi e innalzare la capacità di resilienza delle infrastrutture prese di mira dai cybercriminali o dalle cyber gang ma anche una modalità innovativa di identificazione delle minacce e di rilevazione di dati ed elementi determinanti per innalzare l effettiva capacità di resilienza e di sopportazione di azioni malevole od ostili con tempestive azioni di mitigazione o aggiornamenti delle misure di sicurezza attraverso l’individuazione predittiva dei bersagli e il conseguente studio delle modalita di aggressione.
    Le rilevazioni ottenute assumono un’efficacia ancora maggiore, sottolinea il rappresentante dell’ACN italiana, se compendiate e integrate con le risultanze di strumenti di web intelligence al fine di migliorare sensibilmente le attività di “cyber threat intelligence” e possono contribuire in maniera determinante a prevenire importanti danni alle infrastrutture del perimetro di sicurezza nazionale anche attraverso opportuni e tempestivi aggiornamenti delle misure di sicurezza adottate.
    Anche sul fronte del mercato delle possibili vulnerabilità, esposte in angoli remoti della rete – come il dark web – le transazioni in criptomoneta permettono un’analisi preventiva ed un monitoraggio proattivo.”

    La nuova ACN a guida Frattasi fin da subito sta cercando di ampliare il bacino di competenza allargando le conoscenze internazionali ed il confronto con altre realtà di contrasto cibernetico. Il Colonnello Berruti ha sottolineato come le minacce cyber siano esponenzialmente aumentate soprattutto nel settore economico, con l’analisi dei dati dei flussi delle criptovalute, lo scambio delle informazioni e delle competenze, è stato utile soprattutto per lo sviluppo di nuovi strumenti di crittografia e protezione cibernetica. Conclude Berruti dicendo:

    Crediamo molto nella promozione dell’uso della crittografia come strumento di cybersicurezza. La Blockchain rappresenta una opportunità formidabile che intendiamo sviluppare in maniera approfondita in questo contesto e riteniamo che le partnership pubblico-private rappresentino il terreno ideale per questo obiettivo. Erin Plante, nel ringraziare il colonnello per il suo prezioso intervento, ha replicato sostenendo che il core business dell’azienda sia proprio quello di customizzare i propri prodotti sulla base delle esigenze operative della clientela e ritiene quindi che la sfida di impiegare l’uso delle piattaforme di Chainalysis nel campo della cyber sicurezza e della resilienza possa essere un importante obiettivo da raggiungere con il supporto e il contributo fattivo della Agenzia per la Cybersicurezza nazionale italiana e degli omologhi enti nel panorama internazionale.”

    Aumentare la resilienza cibernetica è fondamentale per tutti gli attori in campo, che siano aziende private o enti istituzionali, ed utilizzare un approccio più resiliente utilizzando una strategia cyber di elevato spessore, può secondo il rappresentate di ACN offrire opportunità di investigazione e definizione di molte indagini cyber.

    Berruti non ha escluso, nel suo intervento, come l’implementazione di servizi web dedicati, l’utilizzo di strumenti di cyber threat intelligence e il vecchio e caro “servizio sul campo”, che molti investigatori conoscono, possono essere l’insieme di tecniche di alto contrasto alle nuove mafie-cyber o le cyber gang, che si stanno sempre più specializzando nel mondo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Articoli in evidenza

    L’evoluzione dell’Identità Digitale: Dalle Password alla MFA. Le cose che devi sapere

    L’essere umano nella vita quotidiana ha avuto sempre la necessità di essere riconosciuto ed identificato per usufruire di servizi e prestazioni. Ciò è stato possibile utilizzando...

    Apache Tomcat sotto attacco: grave vulnerabilità RCE. Exploit pubblico e sfruttamento in corso

    Una bug recentemente scoperto su Apache Tomcat è sfruttato attivamente a seguito del rilascio di una proof-of-concept (PoC) pubblica, 30 ore dopo la divulgazione ufficiale Si tratta del ...

    51 anni, russo-israeliano e genio del crimine. il talento tecnologico non ha limiti anagrafici

    Che siano cybercriminali responsabili di migliaia di vittime in cinque anni di attività è un fatto indiscutibile, e questo deve restare ben impresso nelle nostre menti. Tuttavia, questa stor...

    Gli Hacktivisti di Anonymous Italia colpiscono nuovi obiettivi in Russia

    Negli ultimi mesi, il panorama dell’hacktivismo cibernetico ha visto un’intensificazione degli scontri tra gruppi di hacktivisti con orientamenti geopolitici opposti. In particolare, abb...

    Apple contro il Governo del Regno Unito! La battaglia segreta sulla crittografia si è svolta a porte chiuse

    La causa intentata da Apple contro il governo britannico ha iniziato a essere discussa a porte chiuse presso la Royal Courts of Justice di Londra. L’azienda non è d’accordo con la r...