Redazione RHC : 22 Aprile 2022 13:23
La Cina ha espresso grande preoccupazione per l’attività informatica “irresponsabile e dannosa” del governo degli Stati Uniti.
Wang Wenbin, vicedirettore del Dipartimento informazioni del ministero degli Esteri cinese, ha accusato gli Stati Uniti di utilizzare lo strumento di cyber-spia Beehive e di averlo distribuito nei paesi vicini alla Cina.
“Chiediamo una spiegazione dagli Stati Uniti e l’immediata cessazione delle attività dannose”
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
ha detto Wang Wenbin in un briefing martedì 20 aprile, scrive Republic World.
Secondo un portavoce del ministero degli Esteri, il National Computer Virus Response Center della Repubblica popolare cinese ha affermato che se la rete Internet backbone internazionale e l’infrastruttura di informazioni critiche contengono software o hardware di società statunitensi, è molto probabile che siano diventati il bersaglio del furto di dati da parte di Washington.
“Gli Stati Uniti hanno cercato di placare i paesi interessati, in particolare quelli vicini alla Cina, e di persuaderli a collaborare. Si impegnano persino nel cosiddetto “dispiegamento in avanti” di forze cyber-militari. Tale cooperazione aprirà una scappatoia per le attività informatiche dannose degli Stati Uniti? Saranno pedine nel gioco degli Stati Uniti per il primato strategico? I rispettivi paesi giudicheranno da soli”
ha affermato Wenbin.
La Cina afferma che la cooperazione informatica degli Stati Uniti con i paesi vicini alla Cina rappresenta una minaccia, poiché la CIA ha “nascosto” le sue operazioni di spionaggio dispiegando un’infrastruttura di rete collegata alla piattaforma Beehive sul loro territorio.
La piattaforma aiuta la CIA a rubare informazioni riservate ed è la quinta arma informatica del governo degli Stati Uniti scoperta dagli esperti cinesi.
Ricordiamo che nel marzo di quest’anno la Cina ha accusato gli Stati Uniti di utilizzare potenti strumenti informatici NOPEN e QUANTUM.
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...
Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...