Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Banner Ransomfeed 320x100 1
La Cina Infrange il Record di Comunicazioni Sottomarine con la Tecnologia HPW di Huawei

La Cina Infrange il Record di Comunicazioni Sottomarine con la Tecnologia HPW di Huawei

Redazione RHC : 25 Agosto 2024 09:57

Gli scienziati cinesi hanno annunciato un nuovo risultato nel campo delle comunicazioni subacquee, basandosi sulla nuova tecnologia di codifica dei dati sviluppata da Huawei Technologies. L’importante test è stato effettuato da un’unità dell’Esercito popolare di liberazione cinese (PLA) insieme all’Università di Xiamen nel Mar Cinese Meridionale, a una profondità di 3.000 metri.

I ricercatori hanno installato un piccolo idrofono a una profondità di 1.000 metri, che ha ricevuto con successo i segnali da una nave situata a 30 chilometri di distanza. Ciò ha consentito di raggiungere una velocità di trasferimento dati di 4.000 bit al secondo, che secondo i dati pubblici rappresenta un nuovo record per le comunicazioni acustiche subacquee.

Le comunicazioni sottomarine rappresentano una sfida tecnica significativa. Le onde radio a bassa frequenza, sebbene penetrino nell’acqua, hanno una bassa efficienza e le onde sonore, nonostante la loro maggiore efficienza, sono soggette a distorsioni dovute alla topografia del fondale, alle correnti e ad altri fattori. La nuova tecnologia, utilizzando il metodo di codifica HPW (Higher-Order Polarization Weight) sviluppato da Huawei, può ridurre significativamente il consumo energetico e la complessità dell’hardware utilizzando un’unica onda portante per trasmettere e ricevere dati.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In precedenza, il record per le comunicazioni sottomarine apparteneva alla Cina: nel marzo 2022, gli scienziati dell’Università di Zhejiang e della China State Shipbuilding Corporation hanno raggiunto una velocità di trasmissione di 3.000 bit al secondo a una distanza di 14 chilometri.

Il moderno sviluppo degli scienziati cinesi supera significativamente anche il protocollo di comunicazione sottomarina JANUS utilizzato dalla NATO, che supporta la trasmissione dei dati su una distanza massima di 28 chilometri, ma allo stesso tempo riduce significativamente la frequenza dell’onda sonora, che limita la quantità di informazioni trasmesse.

Grazie a tali risultati, la Cina sta espandendo le proprie capacità non solo nel campo delle comunicazioni aeree, ma anche sottomarine. Queste tecnologie potrebbero migliorare significativamente le capacità dei veicoli sottomarini senza pilota e potenzialmente cambiare l’equilibrio del potere militare nella regione, dato il confronto geopolitico tra Cina e NATO.

Il metodo HPW utilizzato dagli scienziati cinesi fa parte di un’ampia famiglia di codifiche note come codici polari, sviluppate dagli scienziati Huawei e che costituiscono la base per i moderni standard di comunicazione, incluso il 5G. I codici polari consentono di raggiungere la massima efficienza teorica possibile nella trasmissione delle informazioni e sono ampiamente utilizzati nell’elettronica di consumo.

Nel frattempo, lo scontro sottomarino tra Cina e Stati Uniti si sta intensificando. Gli Stati Uniti stanno valutando l’uso di veicoli subacquei e di superficie senza equipaggio nello Stretto di Taiwan, mentre la Cina ha implementato una rete di sorveglianza e comunicazione subacquea nel Mar Cinese Meridionale e intorno a Taiwan. Gli esperti sottolineano inoltre che tali tecnologie potrebbero essere utilizzate per schierare veicoli senza pilota al largo delle coste degli Stati Uniti o delle sue basi militari, il che consentirebbe loro di raccogliere dati di intelligence o effettuare attacchi in caso di conflitto.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Notepad++ sotto attacco! Come una DLL fasulla apre la porta ai criminal hacker
Di Manuel Roccon - 05/11/2025

Nel mese di Settembre è uscita una nuova vulnerabilità che riguarda Notepad++. La vulnerabilità è stata identificata con la CVE-2025-56383 i dettagli possono essere consultati nel sito del NIST. L...

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...