Redazione RHC : 19 Aprile 2023 08:48
Secondo alcuni media, Microsoft sta sviluppando i propri chip per eseguire complesse attività di intelligenza artificiale che verranno utilizzate per addestrare modelli linguistici di grandi dimensioni.
Ciò contribuirà a evitare la dipendenza da Nvidia, che attualmente funge da fornitore chiave di chip AI per server.
Il lavoro sui chip è iniziato nel 2019 e alcuni dipendenti di Microsoft e OpenAI hanno già accesso ad essi per testarne l’efficacia nell’elaborazione degli ultimi modelli linguistici, incluso GPT-4.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La creazione dei suoi chip consentirà a Microsoft di ridurre i costi di avanzamento dell’intelligenza artificiale mentre la società continua a sviluppare funzionalità basate sull’intelligenza artificiale in prodotti come Bing, applicazioni Office, GitHub e altri servizi.
Sebbene i loro chip AI non saranno in grado di sostituire completamente le soluzioni di Nvidia, ciò offrirà l’opportunità di ridurre significativamente i costi.
Microsoft prevede di rendere i suoi chip AI più accessibili ai suoi framework e OpenAI nel 2024, e la società ha una roadmap per lo sviluppo di diverse generazioni future di processori.
Vale la pena notare che Amazon, Google e Meta hanno già i loro chip AI, ma molte aziende si affidano ancora alle soluzioni di Nvidia per supportare gli ultimi modelli linguistici.
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006