Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lawrence Livermore National Laboratory

la fusione nucleare è più vicina. Un ulteriore piccolo ma importante passo verso l’energia del futuro. Il punto di pareggio è stato raggiunto

Redazione RHC : 6 Agosto 2023 22:45

Degli scienziati statunitensi hanno dimostrato per la seconda volta l’efficienza energetica di una reazione di fusione termonucleare. Questi risultati danno fiducia nel progresso verso il sogno di un’energia infinita senza emissioni di carbonio.

Il Lawrence Livermore National Laboratory vicino a San Francisco ha condotto una serie di test in precedenza che non avevano raggiunto il “Punto di pareggio”, ovvero il punto in cui l’energia immessa nel sistema risulti inferiore rispetto a quella prodotta.

Dagli anni ’50, i fisici hanno cercato di replicare la reazione di fusione che avviene nel sole. Tuttavia, fino a dicembre, nessun gruppo di scienziati è stato mai in grado di ottenere un risultato del genere, che avrebbe prodotto più energia di quella spesa per la reazione.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.  Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Ma l’esperimento condotto il 30 luglio ha superato i risultati dell’esperimento di dicembre e sembra che questa nuova tecnologia inizi a diventare una realtà.

L’esperimento del Lawrence Livermore Laboratory

La fusione si verifica quando due isotopi di idrogeno, deuterio e trizio, vengono riscaldati a temperature estreme, alle quali i nuclei atomici si fondono, rilasciando elio e enormi quantità di energia sotto forma di neutroni. 

Nonostante le teorie secondo cui le centrali elettriche a fusione non diventeranno realtà, il loro potenziale non può essere ad oggi ignorato. Quindi, un piccolo bicchiere di combustibile a idrogeno potrebbe teoricamente fornire energia per una casa per centinaia di anni.

Il metodo più studiato per generare energia dalla fusione è basato sul confinamento magnetico, mentre il Lawrence Livermore Laboratory utilizza un metodo di confinamento inerziale in cui il laser più potente del mondo è diretto verso una microscopica capsula di combustibile.

Per creare l’accensione a fusione, l’energia laser del National Ignition Facility viene convertita in raggi X all’interno dell’hohlraum, che quindi comprime una capsula di combustibile fino a farla implodere, creando un plasma ad alta temperatura e alta pressione. (Fonte www.llnl.gov)

Energia pulita a grande quantità

Il segretario all’Energia degli Stati Uniti Jennifer Granholm ha descritto il risultato di dicembre come “uno dei risultati scientifici più impressionanti del 21° secolo“. La comunità scientifica è in attesa di dati dettagliati sui risultati dell’esperimento, ma è già chiaro che l’accelerazione nello sviluppo dell’energia termonucleare sta diventando sempre più evidente.

I dati iniziali dell’esperimento di luglio hanno indicato una produzione di energia superiore a 3,5 MJ, hanno affermato due delle persone a conoscenza dei risultati preliminari. Quell’energia sarebbe più o meno sufficiente per alimentare un ferro da stiro domestico per un’ora.

Il raggiungimento di un guadagno netto di energia è stato visto per decenni come un passo cruciale per dimostrare che le centrali elettriche a fusione commerciale sono possibili. Tuttavia, ci sono ancora diversi ostacoli da superare.

L’hohlraum che ospita il tipo di bersaglio criogenico utilizzato per ottenere l’accensione il 5 dicembre 2022 presso la National Ignition Facility di LLNL. (Fonte www.llnl.gov)

Il guadagno di energia in questo contesto confronta solo l’energia generata con l’energia nei laser, non con la quantità totale di energia estratta dalla rete per alimentare il sistema, che è molto più alta. Gli scienziati stimano che la fusione commerciale richiederà reazioni che generano tra 30 e 100 volte l’energia nei laser.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

SIEM Satellitare: La difesa USA sviluppa una AI per la difendere i satelliti dagli hacker
Di Redazione RHC - 13/09/2025

Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...

L’Italia tra i grandi degli Spyware! Un grande terzo posto dopo Israele e USA
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...

Addio a PowerShell 2.0 e WMIC! La grande pulizia di Windows 11 è iniziata
Di Redazione RHC - 12/09/2025

Gli utenti di Windows 11 che hanno installato l’aggiornamento di settembre 2025 potrebbero pensare che non cambi praticamente nulla. A prima vista, KB5065426 sembra una normale piccola patch che Mic...

Arriva SpamGPT! il nuovo kit di phishing che combina AI, Spam e Genialità diabolica
Di Redazione RHC - 11/09/2025

Un nuovo strumento chiamato SpamGPT è apparso sui forum underground ed è rapidamente diventato oggetto di discussione nel campo della sicurezza informatica. Il software malevolo combina le capacità...

Gli hacker criminali di The Gentlemen pubblicano un attacco al laboratorio Santa Rita
Di Redazione RHC - 10/09/2025

Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...