Roberto Villani : 5 Maggio 2023 07:14
La settimana scorsa vi abbiamo parlato del nuovo corso scelto da Killnet, la milizia cyber filorussa che ha deciso di diventare una factory privata di cybercrime, mettendo a disposizione il suo “capitale umano” per attaccare i nemici di Mosca.
Questa decisione se pur potrà apparire nuova in realtà non è una novità, ne sorprende chi dovrà indagare nel cyber mondo, almeno i vecchi investigatori che prima di svolgere attività cyber, contrastavano le milizie terroristiche di mezzo mondo.
Si perché il percorso scelto da Killnet, null’altro è che una rivisitazione cyber, del vecchio metodo terroristico in voga negli anni 60/70/80. Molti gruppi terroristici, paramilitari e rivoluzionari, spenta la fase di rivoluzione iniziale, magari dettata anche da motivi nobili, difesa del popolo, diritti per tutti, un mondo migliore, si sono trasformati poi in carnefici al soldo delle due potenze, che all’epoca si contrastavano maggiormente.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli USA e l’URSS. La storia ha ben definito quali complicità ci siano state tra questi gruppi e le potenze in conflitto, e se spesso esse non erano direttamente coinvolte, facevano agire da intermediari di fiducia il compito di avvicinare i gruppi terroristici. Gli Usa sfruttando i paesi occidentali, mentre l’URSS aveva nella ex Germania dell’Est il suo miglior alleato per questo genere di attività. Ed oggi?
Oggi la nuova, ma vecchia, idea di Killnet assume la stessa faccia di allora, un gruppo filorusso o dichiaratamente tale, si “privatizza” mettendo a disposizione del miglior offerente le proprie capacità offensive, chiaramente ad offerenti cha strizzano l’occhio a Mosca e di certo non ai suoi nemici.
Offerenti che avranno disponibili cyber-guerriglieri per aggredire aziende ed interessi economici dei paesi nemici al Cremlino.
I gruppi cyber filo-occidentali reagiranno alla stessa maniera?, Ci saranno delle compagnie private di cyber-guerriglieri antagonisti di Killnet?
Il denaro attirerà altri cyber gruppi, al fine di creare una clima simile alla guerra fredda post secondo conflitto mondiale?
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006