Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
LECS 320x100 1
La legge che ci “spia”.

La legge che ci “spia”.

Redazione RHC : 17 Giugno 2020 10:22

“Dear Chairman Goodlatte” inizia così la breve lettera inviata lo scorso 26 maggio 2017 dalle 30 principali aziende di servizi #elettronici americane a Bob #Goodlatte, membro repubblicano della #Camera, deputato a sorvegliare l’amministrazione della giustizia nelle corti federali, oltre che le agenzie amministrative e i vari corpi delle forze dell’ordine.

L’elenco delle aziende autrici della missiva è impressionante, ma per cosa?

Per effettuare la riforma della “Section 702” della #FISA (Foreign Intelligence #Surveillance Act), riforma che però non c’è stata, ma tale legge è stata prorogata nel 2018 dal presidente Donald #Trump.

Queste aziende firmatarie della missiva erano: Adobe, Airbnb, Amazon, Atlassian, Automattic, Cisco Systems, Cloudflare, Computer & Communications Industry Association, Consumer Action, cPanel, Data Foundry, Dropbox, Engine, Evernote, Facebook, Golden Frog, Google, i2Coalition, Internet Association, LinkedIn, Lyft, Microsoft, Mozilla, Pinterest, Rapid7, Reddit, Snap, Sonic, Twitter, Uber, Yahoo.

#edhotcyber #blackprivacy #nsa #intelligence #spyware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Simulazioni di Phishing: 5 consigli per evitare i falsi positivi dal CERT-AgID
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Sempre più amministrazioni avviano simulazioni di campagne di phishing per misurare la capacità dei propri dipendenti di riconoscere i messaggi sospetti. Quando queste attività coinvolgono struttur...

Immagine del sito
WormGPT e KawaiiGPT Migliorano! Le “AI del male” sono un’arma per i cybercriminali
Di Redazione RHC - 26/11/2025

I criminali informatici non hanno più bisogno di convincere ChatGPT o Claude Code a scrivere malware o script per il furto di dati. Esiste già un’intera classe di modelli linguistici specializzati...

Immagine del sito
L’Europa si ribella: “Basta Microsoft”. Il Parlamento punta alla sovranità tecnologica
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Un gruppo di membri del Parlamento europeo hanno chiesto di abbandonare l’uso interno dei prodotti Microsoft e di passare a soluzioni europee. La loro iniziativa nasce dalle crescenti preoccupazioni...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: la storia di Marco e il “prezzo” della Fiducia
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Ciao a tutti… mi chiamo Marco, ho 37 anni e lavoro come impiegato amministrativo in uno studio commerciale. È la prima volta che parlo davanti a tutti voi e sono un pò emozionato … e vi assicuro...

Immagine del sito
Gli USA puntano tutto sulla “scienza automatica”. Al via la Missione Genesis: più AI e meno persone
Di Redazione RHC - 26/11/2025

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo, “Launching the Genesis Mission”, che avvia un programma nazionale per l’utilizzo dell’intelligenza artificiale nell...