Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Fortinet 320x100px
La legge che ci “spia”.

La legge che ci “spia”.

Redazione RHC : 17 Giugno 2020 10:22

“Dear Chairman Goodlatte” inizia così la breve lettera inviata lo scorso 26 maggio 2017 dalle 30 principali aziende di servizi #elettronici americane a Bob #Goodlatte, membro repubblicano della #Camera, deputato a sorvegliare l’amministrazione della giustizia nelle corti federali, oltre che le agenzie amministrative e i vari corpi delle forze dell’ordine.

L’elenco delle aziende autrici della missiva è impressionante, ma per cosa?

Per effettuare la riforma della “Section 702” della #FISA (Foreign Intelligence #Surveillance Act), riforma che però non c’è stata, ma tale legge è stata prorogata nel 2018 dal presidente Donald #Trump.

Queste aziende firmatarie della missiva erano: Adobe, Airbnb, Amazon, Atlassian, Automattic, Cisco Systems, Cloudflare, Computer & Communications Industry Association, Consumer Action, cPanel, Data Foundry, Dropbox, Engine, Evernote, Facebook, Golden Frog, Google, i2Coalition, Internet Association, LinkedIn, Lyft, Microsoft, Mozilla, Pinterest, Rapid7, Reddit, Snap, Sonic, Twitter, Uber, Yahoo.

#edhotcyber #blackprivacy #nsa #intelligence #spyware

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...