Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
970x20 Itcentric
Banner Ransomfeed 320x100 1
La NSA è preoccupata che Russia e Cina possano abbattere gli F35 senza sparare un colpo.

La NSA è preoccupata che Russia e Cina possano abbattere gli F35 senza sparare un colpo.

Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 10:09

L’Agenzia per la sicurezza nazionale (NSA) degli Stati Uniti D’America, è preoccupata per la capacità informatiche di Russia e Cina, nonché in una certa misura dell’Iran e della Corea del Nord, di attaccare i caccia americani F-35 Lightning II di quinta generazione senza sparare un solo colpo, scrive Popular Mechanics .


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti teme che il mondo sempre più tecnologico stia portando ad emergere i criminali informatici stranieri, le cui azioni potrebbero minacciare il sistema militare degli Stati Uniti.

Secondo il capo del dipartimento di sicurezza informatica della NSA, Rob Joyce, citato da Breaking Defense, i militari americani, dopo aver trascorso 20 anni in Afghanistan, hanno sempre vissuto in un mondo high-tech, e ora “non pensano nemmeno” a come le loro navi, i sistemi aerei e i sistemi terrestri possano funzionare senza computer.

“Ma i nostri avversari più vicini hanno l’opportunità di usarci quando facciamo qualcosa di sbagliato”

ha detto.

Popular Mechanics osserva che

“quasi tutte le armi americane, ad eccezione delle armi di piccolo calibro e delle armi azionate dall’equipaggio (come le mitragliatrici), includono sistemi informatici incorporati… i computer aggiungono funzionalità, incluso il controllo antincendio, la navigazione e le comunicazioni. I computer sono spesso collegati a reti di grandi dimensioni, a volte sparse in tutto il mondo, in grado di impartire ordini, raccogliere dati, segnalare l’apparizione di un nemico e persino coordinare un attacco”

scrive il giornale.

Secondo la rivista, l’uso di vulnerabilità informatiche da parte di avversari statunitensi potrebbe mettere a terra aerei, navi e satelliti statunitensi.

“La NSA vuole che il complesso militare-industriale prenda sul serio le vulnerabilità del cyberspazio”

scrive il giornale. Ad agosto, Breaking Defense ha annunciato che l’Operational Data Integrated Network (ODIN) dei caccia F-35 Lightning II presenta vantaggi rispetto all’Autonomic Logistics Information System (ALIS).

Una delle principali differenze tra il primo e il secondo è l’uso delle tecnologie cloud in ODIN, che consente agli sviluppatori di aggiungere rapidamente aggiornamenti software. Gli svantaggi del nuovo sistema sono la sua grande apertura, che teoricamente aumenta i rischi di accesso non autorizzato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...

Immagine del sito
RMPocalypse: Un bug critico in AMD SEV-SNP minaccia la sicurezza del cloud
Di Redazione RHC - 13/10/2025

È stata identificata una vulnerabilità critica nell’architettura di sicurezza hardware AMD SEV-SNP, che impatta i principali provider cloud (AWS, Microsoft Azure e Google Cloud). Tale bug consente...

Immagine del sito
Un Cyber Meme Vale Più di Mille Slide! E ora Vi spieghiamo il perché
Di Redazione RHC - 13/10/2025

Nel mondo della sicurezza informatica, dove ogni parola pesa e ogni concetto può diventare complesso, a volte basta un’immagine per dire tutto. Un meme, con la sua ironia tagliente e goliardica e l...