Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
La NSA è preoccupata che Russia e Cina possano abbattere gli F35 senza sparare un colpo.

La NSA è preoccupata che Russia e Cina possano abbattere gli F35 senza sparare un colpo.

Redazione RHC : 15 Ottobre 2021 10:09

L’Agenzia per la sicurezza nazionale (NSA) degli Stati Uniti D’America, è preoccupata per la capacità informatiche di Russia e Cina, nonché in una certa misura dell’Iran e della Corea del Nord, di attaccare i caccia americani F-35 Lightning II di quinta generazione senza sparare un solo colpo, scrive Popular Mechanics .

Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti teme che il mondo sempre più tecnologico stia portando ad emergere i criminali informatici stranieri, le cui azioni potrebbero minacciare il sistema militare degli Stati Uniti.

Secondo il capo del dipartimento di sicurezza informatica della NSA, Rob Joyce, citato da Breaking Defense, i militari americani, dopo aver trascorso 20 anni in Afghanistan, hanno sempre vissuto in un mondo high-tech, e ora “non pensano nemmeno” a come le loro navi, i sistemi aerei e i sistemi terrestri possano funzionare senza computer.

“Ma i nostri avversari più vicini hanno l’opportunità di usarci quando facciamo qualcosa di sbagliato”

ha detto.

Popular Mechanics osserva che

“quasi tutte le armi americane, ad eccezione delle armi di piccolo calibro e delle armi azionate dall’equipaggio (come le mitragliatrici), includono sistemi informatici incorporati… i computer aggiungono funzionalità, incluso il controllo antincendio, la navigazione e le comunicazioni. I computer sono spesso collegati a reti di grandi dimensioni, a volte sparse in tutto il mondo, in grado di impartire ordini, raccogliere dati, segnalare l’apparizione di un nemico e persino coordinare un attacco”

scrive il giornale.

Secondo la rivista, l’uso di vulnerabilità informatiche da parte di avversari statunitensi potrebbe mettere a terra aerei, navi e satelliti statunitensi.

“La NSA vuole che il complesso militare-industriale prenda sul serio le vulnerabilità del cyberspazio”

scrive il giornale. Ad agosto, Breaking Defense ha annunciato che l’Operational Data Integrated Network (ODIN) dei caccia F-35 Lightning II presenta vantaggi rispetto all’Autonomic Logistics Information System (ALIS).

Una delle principali differenze tra il primo e il secondo è l’uso delle tecnologie cloud in ODIN, che consente agli sviluppatori di aggiungere rapidamente aggiornamenti software. Gli svantaggi del nuovo sistema sono la sua grande apertura, che teoricamente aumenta i rischi di accesso non autorizzato.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...

Immagine del sito
Alle Origini di UNIX: il Nastro dei Bell Labs ritrovato in uno scantinato dell’Università dello Utah
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Un raro ritrovamento risalente ai primi giorni di Unix potrebbe riportare i ricercatori alle origini stesse del sistema operativo. Un nastro magnetico etichettato “UNIX Original From Bell Labs V4 (V...

Immagine del sito
21 anni di Firefox: una storia di innovazione e indipendenza
Di Redazione RHC - 10/11/2025

Il 9 novembre ha segnato il 21° anniversario di Firefox 1.0. Nel 2004, è stata la prima versione stabile del nuovo browser di Mozilla, che si è subito posizionato come un’alternativa semplice e s...