Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La nuova variante del Trojan BIFROSE attacca sistemi Linux con un trucco subdolo

Redazione RHC : 4 Marzo 2024 15:59

I ricercatori di Palo Alto Networks hanno scoperto una nuova variante del noto trojan di accesso remoto BIFROSE (noto anche come Bifrost). La versione aggiornata è adattata per gli attacchi ai sistemi Linux. La sua caratteristica distintiva è l’utilizzo di un dominio falso che assomiglia al sito Web legittimo di VMware: download.vmfare[.]com.

Questo camuffamento aiuta a bypassare le misure di sicurezza e rende più facile compromettere le reti attaccate. BIFROSE è considerata una delle minacce informatiche più longeve: è operativo dal 2004. Nel 2015 gli specialisti di Trend Micro hanno riferito che il codice sorgente del trojan veniva venduto nei forum clandestini per un massimo di 10.000 dollari.

Dietro BIFROSE c’è il gruppo di hacker cinese BlackTech (noto anche come Circuit Panda, Manga Taurus, Palmerworm e altri nomi). Si rivolge principalmente alle organizzazioni in Giappone, Taiwan e Stati Uniti. Presumibilmente gli hacker hanno acquisito il software dannoso nel 2010 e lo hanno modificato per adattarlo alle proprie esigenze, integrando le backdoor KIVARS e XBOW.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Varianti di BIFROSE per Linux, denominate ELF_BIFROSE, sono state distribuite almeno dal 2020. Sono in grado di avviare shell remote, scaricare/caricare file e manipolare il file system.

    Palo Alto Networks ha monitorato un forte aumento dell’attività BIFROSE dall’ottobre 2023, con almeno 104 incidenti registrati durante questo periodo. È stata identificata anche una versione per i processori Arm, il che indica che gli aggressori stanno pianificando di espandere il proprio raggio di attacco.

    Gli esperti avvertono che l’uso da parte del virus BIFROSE di domini ingannevoli che imitano marchi noti, insieme al recente forte aumento della sua attività, evidenzia la natura pericolosa e sofisticata di questa minaccia. Oltre a BIFROSE, gli esperti di McAfee Labs hanno identificato una nuova campagna per distribuire il trojan GuLoader tramite file SVG dannosi e script VBS allegati alle e-mail. È apparsa anche una nuova versione del trojan bancario Warzone RAT, la cui infrastruttura è stata neutralizzata e due operatori sono stati arrestati dalle autorità statunitensi.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...

    Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

    “La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...