Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
UtiliaCS 320x100
La PoC per il bug di Fortinet EMS è online. Oltre 400 i server esposti

La PoC per il bug di Fortinet EMS è online. Oltre 400 i server esposti

Redazione RHC : 22 Marzo 2024 07:07

I ricercatori hanno rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per una vulnerabilità critica nel software FortiClient Enterprise Management Server (EMS) di Fortinet. Si tratta del bug monitorato con il CVE-2023-48788 (score 9,2) , di SQL injection nel componente DB2 Administration Server (DAS). Il bug è stato scoperto e segnalato dal National Cyber ​​Security Center (NCSC) del Regno Unito.

Una neutralizzazione impropria di elementi speciali utilizzati in una vulnerabilità di SQL Injection [CWE-89] in FortiClientEMS può consentire a un utente malintenzionato non autenticato di eseguire codice o comandi non autorizzati tramite richieste appositamente predisposte”, ha detto Fortinet in un avviso di sicurezza, aggiungendo che ora il bug è sfruttato attivamente dagli attaccanti

Ha un impatto sulle versioni FortiClient EMS 7.0 (da 7.0.1 a 7.0.10) e 7.2 (da 7.2.0 a 7.2.2) e consente agli autori di minacce non autenticati di ottenere l’esecuzione di codice in modalità remota (RCE) con privilegi di SISTEMA su server senza patch in condizioni di basso livello. L’attacco è di complessità bassa e non richiede l’interazione dell’utente.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Anche se inizialmente la società non ha menzionato che CVE-2023-48788 veniva utilizzato in attacchi attivi, da allora ha aggiornato l’avviso per affermare che “la vulnerabilità viene sfruttata attivamente“.

Shodan attualmente tiene traccia di oltre 400 server FortiClient Enterprise Management Server (EMS) esposti, mentre il servizio di monitoraggio delle minacce Shadowserver ne ha rilevati più di 300 , la maggior parte dei quali negli Stati Uniti.

Una settimana dopo che Fortinet ha rilasciato gli aggiornamenti, i ricercatori di sicurezza dell’Attack Team di Horizon3 hanno pubblicato un’analisi tecnica e condiviso un exploit proof-of-concept (PoC) che aiuta a confermare se un sistema è vulnerabile.

Coloro che desiderano utilizzare il codice exploit di Horizon3 negli attacchi RCE devono modificare il PoC per utilizzare la procedura xp_cmdshell di Microsoft SQL Server per generare una shell di comandi Windows per l’esecuzione del codice.

“Per trasformare questa vulnerabilità SQL injection in esecuzione di codice remoto abbiamo utilizzato la funzionalità xp_cmdshell integrata di Microsoft SQL Server”, ha affermato James Horseman, ricercatore di vulnerabilità di Horizon3.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...