Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
Banner Ancharia Mobile 1
La polizia spagnola smantella rete IPTV pirata TVMucho: guadagni illeciti per 5,7 milioni di dollari

La polizia spagnola smantella rete IPTV pirata TVMucho: guadagni illeciti per 5,7 milioni di dollari

Redazione RHC : 5 Giugno 2024 17:20

La polizia spagnola afferma di aver chiuso TVMucho (in seguito Teeveeing), una rete IPTV pirata che distribuiva contenuti multimediali illegali che operava dal 2015 e realizzava profitti per oltre 5,7 milioni di dollari.

L’indagine è iniziata nel novembre 2022 a seguito di una denuncia presentata dall’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), che denunciava due pagine web che violavano i diritti di proprietà intellettuale. Questi siti ospitavano il servizio IPTV TVMucho che, secondo ACE , solo nel 2023 è stato visitato da più di quattro milioni di persone.

Nel corso delle indagini la polizia è giunta alla conclusione che i proprietari di questi siti sono dietro una grande rete IPTV che fornisce a circa 14.000 abbonati l’accesso illegale a 130 canali televisivi internazionali, migliaia di film e serie TV.


RHC0002 CTIP Corso Dark Web Cyber Threat Intelligence

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Questo gruppo criminale internazionale ha utilizzato la tecnologia più recente e dispositivi tecnici all’avanguardia per intercettare i segnali trasmessi via satellite in molti paesi”, ha detto la polizia. “Successivamente hanno amplificato e decriptato il contenuto multimediale trasmesso, che hanno poi distribuito pubblicamente e illegalmente”.

A seconda del livello di abbonamento, gli abbonati a TVMucho pagavano da 11 a 20,5 dollari al mese (o da 97 a 182,5 dollari all’anno), il che ha permesso agli operatori della piattaforma IPTV di guadagnare un totale di 5,7 milioni di dollari.

Le autorità spagnole riferiscono di aver effettuato perquisizioni e arrestato otto persone associate al funzionamento della rete IPTV. Si ritiene che tutti gli arrestati fossero subordinati del leader del gruppo, un cittadino olandese senza nome, anch’egli ora sotto inchiesta.

“Questo individuo presumibilmente era a capo di una rete criminale composta da cittadini residenti principalmente sull’isola di Gran Canaria, che sembrava essere una struttura commerciale legittima”, hanno detto le autorità.

Le forze dell’ordine affermano inoltre di aver confiscato computer, congelato 86.400 dollari in conti bancari e chiuso i server che gestivano 16 siti di streaming illegali.

È interessante notare che, secondo Torrent Freak , la società, lanciata nel 2015 e inizialmente registrata a Londra come TVMucho Ltd, ha operato per circa 18 mesi prima di chiudere. I dettagli dell’azienda in Spagna mostrano che TVMucho Sociedad Limitada ha iniziato ad operare circa nove anni fa ed era registrata ad un indirizzo a Las Palmas.

I giornalisti scrivono che TVMucho non è esattamente il servizio illegale come lo descrivono le forze dell’ordine. Il fatto è che l’azienda si rivolgeva agli espatriati che erano lontani da casa e non avevano accesso ai canali in chiaro a cui erano abituati. Abbonandosi a TVMucho, le persone hanno potuto guardare i canali televisivi spagnoli via Internet. E mentre nel Regno Unito è necessaria una licenza speciale per guardare questi canali, in Spagna non è richiesto alcun abbonamento o pagamento aggiuntivo.

Nella sua dichiarazione, ACE ha confermato che l’operazione era collegata a TVMucho e TeeVeeing, nonché a “125 canali, comprese le principali reti come BBC, ITV, Sky e RTL” offerti dal servizio. Tuttavia, il rapporto non menziona il fatto che tutti i canali TV fossero in chiaro.

Nell’ottobre 2023, un messaggio apparso sulla home page del sito web di TVMucho citava “difficoltà insormontabili” che la società stava incontrando negli Stati Uniti e annunciava che la società avrebbe cessato le operazioni.

Nel messaggio si menziona anche il modello di business “spesso frainteso” del servizio, di cui ha parlato più volte il proprietario olandese di TVMucho. I giornalisti affermano che il proprietario di TVMucho (la cui identità la pubblicazione ha deciso di non rivelare) era effettivamente sicuro che la legge proteggesse la sua attività, anche se i grandi detentori dei diritti d’autore sostenevano il contrario.

Allo stesso tempo, la chiusura di TVMucho è stata accompagnata dall’improvvisa comparsa di una piattaforma quasi identica chiamata TeeVeeing. Infatti, agli ex abbonati di TVMucho sarebbe bastato accettare le nuove condizioni perché il servizio continuasse a funzionare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...