Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Crowdstrike 320×100
La polizia spagnola smantella rete IPTV pirata TVMucho: guadagni illeciti per 5,7 milioni di dollari

La polizia spagnola smantella rete IPTV pirata TVMucho: guadagni illeciti per 5,7 milioni di dollari

Redazione RHC : 5 Giugno 2024 17:20

La polizia spagnola afferma di aver chiuso TVMucho (in seguito Teeveeing), una rete IPTV pirata che distribuiva contenuti multimediali illegali che operava dal 2015 e realizzava profitti per oltre 5,7 milioni di dollari.

L’indagine è iniziata nel novembre 2022 a seguito di una denuncia presentata dall’Alliance for Creativity and Entertainment (ACE), che denunciava due pagine web che violavano i diritti di proprietà intellettuale. Questi siti ospitavano il servizio IPTV TVMucho che, secondo ACE , solo nel 2023 è stato visitato da più di quattro milioni di persone.

Nel corso delle indagini la polizia è giunta alla conclusione che i proprietari di questi siti sono dietro una grande rete IPTV che fornisce a circa 14.000 abbonati l’accesso illegale a 130 canali televisivi internazionali, migliaia di film e serie TV.


Byte The Silence

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. 
Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
 Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. 
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Questo gruppo criminale internazionale ha utilizzato la tecnologia più recente e dispositivi tecnici all’avanguardia per intercettare i segnali trasmessi via satellite in molti paesi”, ha detto la polizia. “Successivamente hanno amplificato e decriptato il contenuto multimediale trasmesso, che hanno poi distribuito pubblicamente e illegalmente”.

A seconda del livello di abbonamento, gli abbonati a TVMucho pagavano da 11 a 20,5 dollari al mese (o da 97 a 182,5 dollari all’anno), il che ha permesso agli operatori della piattaforma IPTV di guadagnare un totale di 5,7 milioni di dollari.

Le autorità spagnole riferiscono di aver effettuato perquisizioni e arrestato otto persone associate al funzionamento della rete IPTV. Si ritiene che tutti gli arrestati fossero subordinati del leader del gruppo, un cittadino olandese senza nome, anch’egli ora sotto inchiesta.

“Questo individuo presumibilmente era a capo di una rete criminale composta da cittadini residenti principalmente sull’isola di Gran Canaria, che sembrava essere una struttura commerciale legittima”, hanno detto le autorità.

Le forze dell’ordine affermano inoltre di aver confiscato computer, congelato 86.400 dollari in conti bancari e chiuso i server che gestivano 16 siti di streaming illegali.

È interessante notare che, secondo Torrent Freak , la società, lanciata nel 2015 e inizialmente registrata a Londra come TVMucho Ltd, ha operato per circa 18 mesi prima di chiudere. I dettagli dell’azienda in Spagna mostrano che TVMucho Sociedad Limitada ha iniziato ad operare circa nove anni fa ed era registrata ad un indirizzo a Las Palmas.

I giornalisti scrivono che TVMucho non è esattamente il servizio illegale come lo descrivono le forze dell’ordine. Il fatto è che l’azienda si rivolgeva agli espatriati che erano lontani da casa e non avevano accesso ai canali in chiaro a cui erano abituati. Abbonandosi a TVMucho, le persone hanno potuto guardare i canali televisivi spagnoli via Internet. E mentre nel Regno Unito è necessaria una licenza speciale per guardare questi canali, in Spagna non è richiesto alcun abbonamento o pagamento aggiuntivo.

Nella sua dichiarazione, ACE ha confermato che l’operazione era collegata a TVMucho e TeeVeeing, nonché a “125 canali, comprese le principali reti come BBC, ITV, Sky e RTL” offerti dal servizio. Tuttavia, il rapporto non menziona il fatto che tutti i canali TV fossero in chiaro.

Nell’ottobre 2023, un messaggio apparso sulla home page del sito web di TVMucho citava “difficoltà insormontabili” che la società stava incontrando negli Stati Uniti e annunciava che la società avrebbe cessato le operazioni.

Nel messaggio si menziona anche il modello di business “spesso frainteso” del servizio, di cui ha parlato più volte il proprietario olandese di TVMucho. I giornalisti affermano che il proprietario di TVMucho (la cui identità la pubblicazione ha deciso di non rivelare) era effettivamente sicuro che la legge proteggesse la sua attività, anche se i grandi detentori dei diritti d’autore sostenevano il contrario.

Allo stesso tempo, la chiusura di TVMucho è stata accompagnata dall’improvvisa comparsa di una piattaforma quasi identica chiamata TeeVeeing. Infatti, agli ex abbonati di TVMucho sarebbe bastato accettare le nuove condizioni perché il servizio continuasse a funzionare.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
183 milioni di account Gmail hackerati! E’ falso: era solo una bufala
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Immagine del sito
Tasting the Exploit: HackerHood testa l’Exploit di Microsoft WSUS CVE-2025-59287
Di Manuel Roccon - 29/10/2025

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Immagine del sito
Se ricevi una mail che dice che sei morto… è il nuovo phishing contro LastPass
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

Immagine del sito
ChatGPT Atlas: i ricercatori scoprono come un link può portare al Jailbreak
Di Redazione RHC - 29/10/2025

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...

Immagine del sito
Allarme malware: vulnerabilità critiche in plugin WordPress sfruttate attivamente
Di Redazione RHC - 29/10/2025

Wordfence lancia l’allarme su una campagna malware su larga scala in cui gli aggressori stanno sfruttando vulnerabilità critiche nei popolari plugin di WordPress GutenKit e Hunk Companion. L’azie...