Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La wayback-machine ha fatto una previsione molto cupa sul futuro di Internet.

Redazione RHC : 6 Ottobre 2021 08:24

Internet Archive, un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata all’archiviazione di Internet, ha pubblicato una previsione inquietante per il futuro della rete globale. In un quarto di secolo, Internet Archive ha accumulato circa 588 milioni di pagine web e i creatori del progetto hanno deciso di raccontare come sarà Internet tra altri 25 anni.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Per fare questo, hanno creato la Wayforward Machine, una sorta di macchina del tempo che ti permette di vedere quali cambiamenti subiranno questa o quella pagina web nei prossimi 25 anni.

Vale la pena notare che il futuro del Web, come descritto da Internet Archive, sembra molto cupo. Secondo le previsioni, la crittografia end-to-end sarà vietata, le aziende tecnologiche diventeranno ancora più potenti di quanto non siano ora e le informazioni saranno controllate dalle società.

“Prova la nostra Wayforward Machine per toccare il mondo in cui l’accesso alla conoscenza è bloccato in modo sicuro”

hanno detto gli autori del progetto.

In pratica, ciò significa che i siti visitati dall’utente saranno “intasati” di avvisi sulla restrizione delle informazioni e firewall, i dati saranno sotto lo stretto controllo di una cerchia ristretta di persone d’élite, la riservatezza cadrà nell’oblio e le persone non si fideranno più delle risorse online.

In sintesi, tutto quello che si prefiggeva Internet, sarà distrutto.

“Molti di noi si fidano del Web per cose come trovare ricette, come riparare un tosaerba, ecc… La fiducia è forse il bene più prezioso che abbiamo e sprecare quella fiducia sarebbe un disastro globale.”

ha detto il fondatore dell’Internet Archive Brewster Kahle (Brewster Kahle).

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Truffe e Schiavitù Digitali: La Cambogia è la Capitale Mondiale della Frode Online

Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...

Dopo aver criptato mezzo mondo, Hunters International chiude! Distribuito gratuitamente il Decryptor

Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...