Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
Banner Ancharia Mobile 1
L’AI è La nuova Fabbrica delle Frodi Online! Boom del 1216% con AI e BEC

L’AI è La nuova Fabbrica delle Frodi Online! Boom del 1216% con AI e BEC

Redazione RHC : 14 Febbraio 2025 18:12

Le truffe legate alle criptovalute stanno rapidamente guadagnando popolarità e le tecnologie di intelligenza artificiale non fanno che gettare benzina sul fuoco.

Negli ultimi 12 mesi il numero di tali truffe è aumentato del 1216%. Solo nel gennaio 2025 sono stati identificati più di 150 casi legati a frodi sulle criptovalute. Gli esperti di Fortra hanno evidenziato questi numeri nel loro ultimo report.

Sono diverse le ragioni del crescente interesse dei criminali informatici per le risorse digitali. In primo luogo, i fondi rubati sono facili da riciclare e la rapida ascesa del Bitcoin, che ha recentemente superato la soglia dei 100.000 dollari, rende la criptovaluta particolarmente attraente. Inoltre, i ricercatori hanno notato un collegamento tra tali attacchi e BEC, in cui gli aggressori si spacciano per funzionari aziendali fidati e inducono i dipendenti a trasferire denaro o a fornire l’accesso a dati sensibili.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Sebbene le carte regalo rimangano il metodo principale per prelevare fondi rubati (20,7% dei casi), anche i pagamenti in criptovaluta rappresentano una quota significativa, pari all’8,3%.

Nel gennaio 2025 sono stati scoperti 122 portafogli crittografici unici associati a frodi. L’importo medio del deposito è stato di $ 5.075, con un intervallo compreso tra $ 0,17 e $ 53.438. Il portafoglio più attivo ha ricevuto 0,09 BTC (circa 9000 $) in sole 2 transazioni.

L’automazione delle frodi tramite l’intelligenza artificiale rende gli schemi fraudolenti ancora più efficaci. In precedenza, errori grammaticali e di stile permettevano alle vittime di riconoscere un falso, ma gli algoritmi moderni consentono di creare messaggi perfettamente composti, che vengono inviati in massa alle potenziali vittime insieme agli indirizzi dei cripto-wallet.

Un ulteriore fattore che contribuisce all’aumento delle frodi sono i cosiddetti kit di sextortion, distribuiti su forum underground. Tali strumenti consentono anche ai criminali informatici alle prime armi di condurre campagne di estorsione su larga scala utilizzando database trapelati.

Nel settembre 2024, la polizia statunitense ha lanciato l’allarme per un’ondata di ricatti automatizzati in cui i truffatori utilizzavano indirizzi e-mail trapelati da databreach e sostenevano di essere in possesso di filmati incriminanti tratti da webcam.

L’aumento del valore delle criptovalute, l’automazione delle frodi e l’emergere di strumenti facili da usare per i truffatori crea l’ambiente perfetto per i truffatori. I ricercatori avvertono che le truffe sulle criptovalute potrebbero solo aumentare nei prossimi mesi.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...

Immagine del sito
Vulnerabilità F5 BIG-IP: 266.000 dispositivi a rischio nel mondo! 2500 in Italia
Di Redazione RHC - 20/10/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) e il Multi-State Information Sharing & Analysis Center (MS-ISAC) pubblicano questo avviso congiunto sulla sicurezza informatica (CSA) in ...

Immagine del sito
Interruzione servizi cloud Amazon Web Services, problemi globali
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Un’importante interruzione dei servizi cloud di Amazon Web Services (AWS) ha causato problemi di connessione diffusi in tutto il mondo, coinvolgendo piattaforme di grande rilievo come Snapchat, Fort...

Immagine del sito
Stanno Arrivando! Unitree Robotics lancia l’umanoide H2 Destiny Awakening
Di Redazione RHC - 20/10/2025

L’azienda cinese “Unitree Robotics” ha sfidato il primato della robotica statunitense con il lancio del suo umanoide H2 “Destiny Awakening”. L’umanoide unisce la forma umana a movimenti so...

Immagine del sito
Il processore Intel 386 compie 40 anni: così nacque l’era dei 32 bit
Di Redazione RHC - 20/10/2025

Il 20 ottobre 2025 segna un anniversario importante per la storia dell’informatica: il processore Intel 80386, noto anche come i386, celebra il suo 40° compleanno. Ed è un compleanno importante! L...