Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320×100
L’AI porrà fine all’industria del software tradizionale come Internet ha cambiato i media tradizionali

L’AI porrà fine all’industria del software tradizionale come Internet ha cambiato i media tradizionali

Redazione RHC : 11 Luglio 2025 09:52

La Generative AI, inclusi strumenti come Cursor e Claude Code, stanno abbattendo drasticamente i costi e i tempi dello sviluppo software. Quello che una volta richiedeva centinaia o migliaia di dollari per token ora può essere realizzato con poche decine di centesimi, determinando un ribaltamento delle dinamiche del settore.

Il paragone con il mondo dei media è illuminante: così come Internet e YouTube hanno infranto il modello della TV a pagamento, allo stesso modo l’AI sta modificando in profondità il panorama della programmazione. Se prima le aziende detenevano il monopolio sulle competenze e l’accesso al mercato, oggi la barriera di ingresso è crollata.

Nel mondo dei contenuti, la riduzione delle barriere ha favorito la nascita di milioni di nuovi creatori: da poche migliaia di canali a oltre 113 milioni su YouTube, con oltre 32 300 creator che hanno più di un milione di iscritti. Costare circa 25 000 $/per avviare un programma televisivo, rispetto ai 3 000 $ consumati per lanciare un canale di successo su YouTube, è un cambiamento radicale – e lo stesso vale per l’AI nel coding .


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In ambito software, mentre prima scrivere migliaia di righe richiedeva budget importanti, ora bastano poche centinaia di dollari per generare milioni di righe grazie all’AI. Alcuni detrattori sostengono che qualità, adattamento al mercato e distribuzione rimangano fattori distintivi, ma l’articolo sostiene che questa visione è miope: se la produzione software diventa illimitata, quale valore potrà approdare da un unico fornitore?.

Le aziende tradizionali potrebbero dover affrontare margini in diminuzione: fino a oggi il software garantiva profitti del 90%, ma l’abbondanza di soluzioni generative renderà i margini sempre più sottili. In futuro, la competizione punterà su marketing e vendite, oltre che su integrazioni e servizi, ma sarà una “corsa al ribasso”, in cui solo chi si adatta sopravvivrà .

Infine, l’aspetto più filosofico: il software rischia di diventare un elemento secondario rispetto all’hardware. Se il codice diventa generabile all’infinito, a prevalere sarà la potenza computazionale, ossia i chip e l’infrastruttura.

In un futuro dominato dall’AI, il valore si sposterà verso dispositivi sempre più potenti, con software su misura già integrati, un po’ come avvenuto nelle prime grandi macchine informatiche .

Va da se che l’articolo, fa una riflessione di contesto che a molti non potrà piacere. L’introduzione massiccia dell’intelligenza artificiale nello sviluppo software sta infatti scardinando modelli consolidati e mettendo in crisi chi ha sempre fondato la propria competitività solo sulla manodopera o sulla rendita di posizione. Non si tratta solo di automatizzare righe di codice, ma di cambiare radicalmente il modo in cui progettiamo, testiamo e distribuiamo applicazioni, con un impatto diretto su prezzi, ruoli professionali e dinamiche di mercato.

Questa trasformazione, se da un lato spaventa per la velocità e la portata, dall’altro apre opportunità enormi per chi saprà adattarsi: più spazio per la creatività, più margine per sperimentare e una barriera d’ingresso più bassa per startup e innovatori proprio come è avvenuto nei media tradizionali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...