Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ransomfeed 970x120 1
320x100 Itcentric
Le chat che si eliminano su WhatsApp, possono mettere a rischio i bambini.

Le chat che si eliminano su WhatsApp, possono mettere a rischio i bambini.

Redazione RHC : 10 Dicembre 2021 06:51

Purtroppo la privacy dipende sempre da quale punto la vogliamo inquadrare.

WhatsApp sarà presto in grado di scambiare messaggi che si auto eliminano dopo un giorno. Tuttavia, una caratteristica di sicurezza così utile è fonte di preoccupazione per le organizzazioni che lavorano per proteggere i diritti dei bambini, scrive The Guardian.

WhatsApp ha introdotto i messaggi che scompaiono l’anno scorso: per impostazione predefinita. Tuttavia, il 6 dicembre 2021, il messenger ha offerto agli utenti opzioni aggiuntive: i messaggi possono scomparire dopo 24 ore o 90 giorni. Inoltre, gli utenti possono abilitare la funzione di scomparsa dei messaggi predefinita per le nuove chat.

Il capo di Meta (società madre di WhatsApp) Mark Zuckerberg ha scritto sulla sua pagina Facebook: “Non tutti i messaggi devono rimanere per sempre”.

Il post di WhatsApp afferma che

“c’è una certa magia nel sedersi con qualcuno di persona, condividere in privato i propri pensieri, sapendo che siete entrambi in privato, qui e ora”.

Tuttavia, secondo la prevenzione della crudeltà sui bambini (NSPCC), la decisione di implementare la nuova funzione è stata “sconsiderata” e, insieme all’introduzione di messaggi crittografati in tutti i servizi Meta, sarà un “cocktail tossico di rischi”.

“Gli aggressori si prendono cura dei bambini su piattaforme aperte come Instagram prima di trasferirli su WhatsApp per ulteriori abusi, dove è meno probabile che vengano rilevati”

ha affermato Andy Burrows, capo della sicurezza dei bambini online di NSPCC.

La combinazione di messaggi che scompaiono e crittografia end-to-end, che impedisce alle forze dell’ordine e alle piattaforme tecnologiche di vedere i messaggi, è contraria alla legislazione del Regno Unito che richiede alle piattaforme di fornire i dati sulle minacce alla sicurezza degli utenti a Ofcom, ha affermato Burrows.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...