Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

NVIDIA Grace Hopper

Le CPU NVIDIA Grace Hopper cambiano il gioco sull’AI generativa. Ma chi era Grace Hopper?

Redazione RHC : 10 Agosto 2023 14:02

NVIDIA ha introdotto una nuova generazione di CPU chiamate GH200 Grace Hopper SuperChip, che è un sistema a due chip di processori centrali e grafici. La piattaforma è progettata per creare sistemi HPC e piattaforme AI

Il cuore del GH200 Grace Hopper SuperChip è il superchip NVIDIA Grace di nuova generazione, dotato di memoria HBM3e ad alte prestazioni per velocità di accesso ai dati fino a 5 TB/s.

Dentro ai SuperChip di NVIDIA

Secondo i rappresentanti di NVIDIA, la nuova piattaforma è significativamente più avanti rispetto al suo predecessore in termini di prestazioni. Un server basato sulla piattaforma GH200 Grace Hopper con due nuovi superchip (ovvero due coppie di GPU + CPU) offre 144 core Arm Neoverse, che lavorano in tandem con 282 GB di memoria HBM3e ad alte prestazioni. Questa configurazione fornisce 3,5 volte più memoria e 3 volte più larghezza di banda rispetto alla versione precedente. Le prestazioni totali della piattaforma con due superchip raggiungono gli 8 petaflop.

Jensen Huang, CEO di NVIDIA, osserva che la nuova piattaforma GH200 Grace Hopper SuperChip è specificamente progettata per soddisfare la crescente domanda di intelligenza artificiale generativa. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


La piattaforma consente di combinare più GPU per migliorare le prestazioni e creare sistemi server facilmente scalabili nei data center.

Il superchip Grace Hopper, che è la base della nuova piattaforma, può essere combinato con altri superchip utilizzando la tecnologia di comunicazione NVIDIA NVLink. Ciò consente alla GPU di accedere alla memoria della CPU, fornendo fino a 1,2 TB di memoria in una configurazione a doppio superchip.

La memoria HBM3e utilizzata nel GH200 Grace Hopper SuperChip offre prestazioni superiori del 50% rispetto a HBM3. Il GH200 Grace Hopper SuperChip ha una larghezza di banda di memoria totale fino a 10 TB/s per sistemi multipiattaforma. Ciò consente l’elaborazione di modelli AI più grandi e migliora notevolmente le prestazioni complessive.

NVIDIA osserva che a causa della crescente domanda per la piattaforma Grace Hopper, i principali produttori hanno già iniziato a offrire sistemi basati sul superchip Grace Hopper. Il nuovo Grace Hopper SuperChip di nuova generazione con memoria HBM3e è completamente compatibile con le specifiche dell’architettura modulare del server NVIDIA MGX, annunciata al Computex 2023. Questa compatibilità garantisce che Grace Hopper sia integrato in più di 100 opzioni server sul mercato.

L’introduzione della nuova piattaforma NVIDIA dovrebbe iniziare nel secondo trimestre del 2024.

Ma chi è Grace Hopper?

Ovviamente, il nome dei nuovi Chip di NVIDIA è una “citazione” ad una grande pioniera dell’informatica. Ma chi era Grace Hopper?

Grace Hopper è stata una pioniera informatica, matematica e ufficiale della Marina degli Stati Uniti. Nata il 9 dicembre 1906 e scomparsa il 1º gennaio 1992, è stata una figura influente nello sviluppo dei primi computer e dei linguaggi di programmazione.

È particolarmente nota per il suo lavoro sulla creazione del primo compilatore, un programma che traduce il codice scritto dagli esseri umani in istruzioni comprensibili per i computer. Questo ha permesso a persone senza una conoscenza approfondita dei dettagli della macchina di scrivere software in modo più efficiente.

Hopper è anche accreditata per aver introdotto il termine “bug” (insetto) nel contesto informatico quando un’effettiva falena si incastrò all’interno di un relè del computer Mark II, causandone il malfunzionamento. Questa storia è spesso citata per illustrare l’origine del termine usato ancora oggi per descrivere un problema nei sistemi informatici.

La sua carriera si è estesa alla leadership nell’ambito delle reti e dei linguaggi di programmazione, e ha svolto un ruolo significativo nello sviluppo del COBOL, uno dei primi linguaggi di programmazione ad alto livello. La sua influenza è stata fondamentale nello sviluppo dell’informatica moderna e ha ispirato molte donne a entrare in questo campo in un’epoca in cui era dominato dagli uomini.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Le Aziende Falliscono per il ransomware! Einhaus Group chiude, ed è un monito per tutti
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Ne avevamo parlato con un articolo sul tema diverso tempo fa redatto da Massimiliano Brolli. Oggi la sicurezza informatica non è più un’opzione né un valore accessorio: è un...

Scarafaggi Cyborg: a Singapore la prima produzione in serie di scarafaggi cyborg al mondo
Di Redazione RHC - 04/08/2025

Scienziati della Nanyang Technological University, insieme a colleghi giapponesi, hanno creato la prima linea robotica al mondo per la produzione in serie di scarafaggi cyborg. Ciò ha permesso di...

L’IA ha fame di Energia! Al via HyperGrid, il più grande complesso nucleare privato
Di Redazione RHC - 03/08/2025

Fermi America ha firmato un memorandum d’intesa con Hyundai Engineering & Construction (Hyundai E&C) per progettare e costruire la parte nucleare di un progetto infrastrutturale energet...

Arrestato un medico torinese per produzione di materiale pedopornografico
Di Redazione RHC - 03/08/2025

La Polizia di Stato, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Torino, ha proceduto all’arresto di un quarantenne medico torinese indagato per produzione di contenuti m...

Vibe Coding fuori controllo. L’IA Genera codice vulnerabile, ma tutti se ne fregano
Di Redazione RHC - 02/08/2025

L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...