Redazione RHC : 7 Novembre 2023 18:34
Un nuovo studio condotto da scienziati, nella pubblicazione scientifica iScience, hanno scoperto che il processo di pensiero di un piccione è molto simile a come funziona oggi un computer e l’intelligenza artificiale. Gli autori dello studio sono gli scienziati americani Brandon Turner (The Ohio State University, Columbus, OH, USA) e Edward Wasserman (The University of Iowa, Iowa City, IA, USA).
Durante lo studio, gli autori hanno condotto un esperimento ed esaminato 24 specie di piccioni. Gli animali hanno esplorato diverse forme e anelli. Dopo l’“allenamento”, hanno premuto un pulsante che corrispondeva ad uno stimolo specifico. Se gli uccelli riuscivano a completare correttamente il compito, ricevevano un premio.
C’erano quattro compiti in totale con diversi livelli di difficoltà. Nel processo, i piccioni associavano gli oggetti di studio a determinate categorie. Inizialmente gli uccelli eseguivano correttamente i compiti più semplici nel 55% dei casi e, dopo tentativi ed errori, i risultati aumentavano fino al 95%. Nella situazione con compiti complessi, i progressi sono leggermente inferiori, dal 55% al 68%. Gli autori sostengono che l’essenza dell’esperimento non era la qualità dei compiti, ma il processo di apprendimento stesso. Molto probabilmente, i piccioni hanno utilizzato il metodo associativo.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Secondo i ricercatori, i piccioni hanno un vantaggio che li distingue dalle persone: a differenza degli umani, non cercano di comprendere l’essenza del processo e di capire le regole, ma lavorano semplicemente in modo rozzo, usando tentativi ed errori. Una persona complica compiti semplici, cercando determinati schemi che a volte semplicemente non esistono. Questo porta al fatto che una persona si può rifiutare a svolgere determinati compiti.
L’intelligenza artificiale funziona in modo simile. Ha due meccanismi inerenti anche ai piccioni: l’apprendimento attraverso l’associazione e la correzione degli errori. Proprio come gli uccelli che si correggevano continuamente e davano le risposte più corrette, l’intelligenza artificiale ha imparato allo stesso modo.
In effetti, la maggior parte dei sistemi di intelligenza artificiale funziona in questo modo, sebbene il modello sia molto semplice e primitivo. Tuttavia, affronta bene il compito, trovando modelli e relazioni causa-effetto, che successivamente consentono di risolvere i problemi necessari.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006