Redazione RHC : 28 Giugno 2022 12:06
Come abbiamo riportato in un articolo di ieri, la cybergang LockBit ha aggiornato il suo sistema implementando grandi novità per affiliati ed esperti di bug hunting.
Tutto questo porta alla versione 3.0 dell’operazione ransomware as a service, dove le prime vittime iniziano a comparire all’interno del data leak site (DLS), cosa che ieri ancora non erano presenti.
LockBit, nella versione 3.0 del loro DLS introduce ulteriori modalità di monetizzazione e relativa pressione verso le vittime e sono:
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ovviamente il costo per ogni tipologia di “servizio” è differente, come potete vedere nella schermata sotto riportata e si può pagare in Bitcoin o in Monero.
AL momento LockBit sta mantenendo attivi entrambi i DLS. Il vecchio dove ancora si stanno ultimando le transazioni con le aziende vittime del ransomware, mentre il nuovo, riporta gli ultimi hack e i countdown in corso.
Ricordiamo che le aziende che vengono pubblicate, non hanno accettato di pagare il riscatto, pertanto la pubblicazione con il relativo countdown significa aumentare la pressione verso l’aziende tentando la monetizzazione, aggiungendo ulteriore forme di servizi.
LockBit ha iniziato le sue operazioni a settembre 2019 per migliorare le loro infrastrutture. A giugno 2021, la gang ha cambiato il suo nome in Lockbit 2.0 e poi nella giornata di ieri, 28/06/2022 è stato effettuato il rilascio della versione LockBit 3.0 inserendo ulteriori novità nel loro programma RaaS che con molte probabilità farà da traino per molte altre cyber gang underground.
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006