Redazione RHC : 5 Maggio 2021 08:00
La IWF (Internet Watch Foundation), un’organizzazione senza scopo di lucro con sede in Inghilterra la cui missione è “eliminare le immagini di abusi sessuali sui minori online”, ha recentemente pubblicato una analisi sui “predatori online” e sulla tipologia di abuso sessuale prevalente. L’ambito della relazione ha riguardato l’intero 2020.
L’IWF ha valutato quasi 300.000 segnalazioni nel 2020, in cui poco più della metà di queste – 153.383 – erano relative a materiale che raffigurante abusi sessuali sui minori.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Rispetto ai numeri del 2019, c’è stato un aumento del 16% delle pagine che ospitano queste immagini o vengono utilizzate per la condivisione.
Sulla base di queste informazioni, la IWF è stata in grado di stabilire le seguenti tendenze:
Il rapporto di IWF evidenzia una tendenza preoccupante sulle vittime infantili e ci dà un’idea che i predatori online non solo governano i loro obiettivi, ma li costringono a eseguire i loro ordini.
Purtroppo, non esiste una singola misura o componente tecnologico in grado di risolvere il problema dello sfruttamento dei minori. La migliore protezione per i bambini è un’efficace genitorialità e l’IWF esorta i genitori e i tutori a parlare con i loro figli.
TALK è un elenco di passi completi e attuabili che i genitori e / o gli assistenti possono intraprendere per aiutare i propri figli attraverso un viaggio online più sicuro man mano che crescono. TALK sta per:
Fonte
https://www.iwf.org.uk/report/iwf-2020-annual-report-face-facts
Secondo un nuovo rapporto del gruppo per i diritti umani Amnesty International, pubblicato dopo quasi due anni di ricerche sulla situazione, la Cambogia resta un punto caldo sulla mappa mondiale della...
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006