Redazione RHC : 26 Marzo 2024 07:51
La Cina sta gradualmente eliminando l’uso dei chip Intel e AMD, del sistema operativo Windows e dei database stranieri, a favore di alternative nazionali. I requisiti riguardano principalmente computer e server di proprietà di enti governativi. Per attuare il piano nel prossimo futuro, le autorità di regolamentazione hanno già introdotto nuove regole sugli appalti.
Secondo i nuovi requisiti, tutte le organizzazioni al di sopra del livello parrocchiale sono tenute a dare la preferenza a processori, sistemi operativi e cloud storage “sicuri e affidabili”. Alla fine di dicembre il Ministero dell’Industria cinese ha pubblicato tre elenchi di prodotti consigliati in queste categorie, che comprendevano esclusivamente aziende cinesi.
I requisiti per l’acquisto di software e attrezzature per le esigenze del governo in Cina sono diventati più rigorosi alla luce degli sforzi attivi degli Stati Uniti per aumentare la produzione di chip e processori avanzati sul suo territorio. Solo pochi giorni fa le autorità statunitensi hanno annunciato che avrebbero concesso ingenti sussidi nell’ambito del Chips and Science Act. Intel riceverà una sovvenzione nell’ambito di questo programma per creare nuove imprese high-tech ed espandere la capacità produttiva.
CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce.
Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.
Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I fondi verranno utilizzati per costruire due nuovi stabilimenti e modernizzare una struttura esistente in Arizona, portare avanti un progetto avanzato di produzione di chip in Ohio ed espandere un centro di ricerca in Oregon. Un impianto di chip quasi completato verrà aperto nel New Mexico.
Intel investirà 100 miliardi di dollari nello sviluppo della produzione in cinque anni. Nuove imprese saranno coinvolte anche nello sviluppo e nella produzione di chip IA avanzati.
Nel frattempo, il confronto tecnologico tra le due superpotenze continua ad intensificarsi. Pechino sta cercando di garantire la sovranità digitale e di ridurre la dipendenza dai fornitori stranieri in aree critiche.
Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006