Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Le versioni delle App modificate di Instagram contengono del malware

Le versioni delle App modificate di Instagram contengono del malware

Redazione RHC : 21 Giugno 2022 07:20

I ricercatori di McAfee della sicurezza hanno scoperto che gli utenti di Instagram sono sempre più vittime di versioni “modificate” dell’app che hanno al loro interno del malware. I truffatori hanno attirato le vittime con la promessa di un’app che sblocchi funzionalità aggiuntive di Instagram “accedendo” all’API del social network.

Gli esperti hanno anche trovato grandi account Youtube i cui proprietari realizzano guide sull’uso di applicazioni piene di malware, mettendo così in pericolo i loro abbonati.

Lo schema per rubare le credenziali è abbastanza semplice:

  • La vittima installa l’applicazione;
  • Inserisce il nome utente e la password di Instagram nella finestra che compare;
  • Le credenziali arrivano al malfattore.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli hacker inducono le vittime a credere di dover fornire le credenziali per la verifica tramite l’API di Instagram.

Dopo il controllo, i ricercatori McAfee non hanno trovato molte delle funzionalità promesse nel codice sorgente dell’applicazione. Gli aggressori hanno ingannato gli utenti due volte, rubando le loro credenziali.

Gli specialisti hanno cercato di conquistare abbonati utilizzando una delle applicazioni “modificate” e hanno notato che insieme alla crescita del numero di abbonati, cresce anche il numero di abbonamenti. 

Ciò indica l’uso degli account delle vittime per acquistare follower per altri utenti.

La raccolta delle credenziali è diventata una tattica estremamente comune. Alcune campagne di malfattori portano loro milioni di dollari.

Ricordiamo che in precedenza è stata segnalata una massiccia campagna di phishing su Facebook e Messenger che ha colpito 8,5 milioni di utenti. La campagna ha distribuito pubblicità e ha portato all’attaccante diversi milioni di dollari.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Immagine del sito
IndonesianFoods: Il worm che sta devastando npm e ha creato 100.000 pacchetti
Di Redazione RHC - 15/11/2025

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Immagine del sito
La Wayback Machine “delle anime” sta per arrivare. E anche le polemiche
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...