Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Lenovo, Dell, HP bloccati dal bug BitLocker di Windows: ecco cosa sta succedendo

Redazione RHC : 17 Maggio 2025 09:43

All’inizio di questo mese, è stato segnalato su Windows 11 24H2 un bug di sicurezza che ha portato alla perdita di dati da parte di utenti ignari. Tuttavia, i problemi di BitLocker hanno ora colpito anche Windows 10. In seguito agli ultimi aggiornamenti del Patch Tuesday rilasciati all’inizio di questa settimana per il mese di maggio 2025 (KB5058379/ KB5058392/ KB5058383/ KB5058387), gli utenti segnalano che i loro sistemi visualizzano la schermata di ripristino di BitLocker al riavvio dopo l’installazione.

Il problema è diffuso tra gli OEM hardware, poiché gli utenti Lenovo, Dell e HP segnalano tutti lo stesso problema. Si tratta di un bug che colpisce i PC aziendali gestiti tramite Intune, WSUS e SCCM ed è il secondo bug importante correlato alle aziende a colpire tali dispositivi questo mese, dopo il precedente che ha bloccato l’aggiornamento di Windows 11 2024 sui dispositivi 22H2/23H2.

Un utente mersongeorge su un forum Microsoft ha aperto una discussione intitolata “13 maggio – KB5058379 Windows 10 causa danneggiamenti e gli endpoint richiedono la chiave BitLocker…”. L’utente descrive il problema così: “L’ultimo aggiornamento di qualità KB5058379 , rilasciato il 13 maggio, non funziona sui dispositivi Windows 10. In alcuni dispositivi, causava l’attivazione della finestra della chiave BitLocker dopo il riavvio. L’aggiornamento sembra comunque fallire. Alcuni dispositivi si bloccano in un ciclo di riavvii. Questo problema riguarda principalmente i dispositivi gestiti da Intune. Lenovo Thinkpad. In alcuni casi, la tastiera viene disabilitata e l’utente non riesce a passare la chiave BitLocker.”


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Fortunatamente, Microsoft è a conoscenza del bug presente nell’aggiornamento KB5058379 e di come questo causi loop di riavvio, errori di aggiornamento e richieste di ripristino di BitLocker. L’azienda ha anche fornito una soluzione alternativa. Il problema è stato convalidato sui modelli Dell Precision 5570 e 5680 basati su Intel. Un utente Callum Hargreaves2 sullo stesso thread lo ha confermato. L’azienda ha suggerito che il problema sia correlato alla tecnologia Trusted Execution Technology (TXT) di Intel, ma sono in corso ulteriori indagini. Pertanto, disabilitare la funzionalità TXT nel BIOS potrebbe potenzialmente risolvere il problema. L’utente ha scritto quanto segue:

Prossimi passi e raccomandazioni:

  • Continua a tenere sospesi i dispositivi interessati con l’installazione degli aggiornamenti.
  • Per i dispositivi già interessati e che necessitano del ripristino di BitLocker, la misura provvisoria consigliata è l’applicazione della chiave di ripristino e il ripristino dell’aggiornamento come descritto.
  • Un’altra possibile soluzione alternativa è la disattivazione di TXT nel BIOS, ma, come hai notato, potrebbe richiedere l’intervento di personale remoto e non è la soluzione ideale per distribuzioni di grandi dimensioni.
  • Microsoft sta lavorando per documentare il problema su Windows Release Health e MicrosoftPortali del Centro di amministrazione 365; gli aggiornamenti saranno forniti non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Per chi non lo sapesse, Intel TXT è una funzionalità di sicurezza integrata nei processori e nei chipset Intel. Aiuta a proteggere i computer dagli attacchi software garantendo che le applicazioni vengano eseguite in uno spazio sicuro e isolato. TXT utilizza la sicurezza basata su hardware per proteggere i dati e integra funzionalità come Intel PTT (o comunemente chiamato TPM) e Secure Boot.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...