Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Enterprise BusinessLog 320x200 1
L’estorsione sessuale sta arrivando! Era tutto previsto: ora è tempo di AI e di Deepfake

L’estorsione sessuale sta arrivando! Era tutto previsto: ora è tempo di AI e di Deepfake

Redazione RHC : 12 Giugno 2023 07:16

Una foto su un social media che ritrae una persona può essere utilizzata per molte finalità. Il mondo del cybercrime si sta evolvendo rapidamente e sta inserendo nel suo arsenale l’intelligenza artificiale capace di riprodurre contenuti altamente convincenti.

L’FBI sta avvertendo che le truffe di “estorsione sessuale” si sono intensificati e stanno creando deepfake contenenti contenuti sessualmente espliciti basati su foto delle vittime prese dai social media.

In inglese, per riferirsi a tale attività, si usa il termine sextortion, derivato dalle parole sex (“sex”) ed extortion (“extortion”). Questa tattica comporta l’intimidazione degli utenti: spesso, i truffatori inviano spam in cui cercano di convincere le vittime che hanno immagini o video compromettenti, e poi chiedono un riscatto.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza la Graphic Novel Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

In molti casi, tale estorsione si basa su minacce vuote, poiché gli aggressori fingono solo di avere accesso a contenuti espliciti. Ma ora l’FBI ha avvertito che gli “estorsori sessuali” stanno usando una nuova tattica. 

Prendono foto e video pubblici di future vittime dai social network e poi usano queste immagini per creare deepfake, generando contenuti sessuali dall’aspetto falso ma molto convincenti. E il mondo dell’underground sta iniziando a vendere sistemi che creano contenuti espliciti basati su AI come nel caso del post pubblicato recentemente su un noto forum underground.

Una pubblicità per uno strumento di creazione di porno AI

Sebbene le immagini e i video siano falsi, si prestano bene al ricatto perché sembrano reali e l’invio di tale materiale alla famiglia o ai colleghi della vittima può causare gravi danni alla vittima e alla sua reputazione.

Gli esperti dell’Internet Fraud Complaint Center (IC3) dell’FBI scrivono che, a partire da aprile 2023, hanno documentato un picco di attacchi utilizzando tali immagini e video falsi basati su contenuti dei social media delle vittime o video ripresi durante le chat video.

“Sulla base di recenti rapporti delle vittime, gli aggressori in genere chiedevano: pagamento (come denaro o buoni regalo), minacciando le persone di condividere immagini o video con familiari e amici della vittima”, ha affermato l’FBI.

Le forze dell’ordine scrivono che a volte i truffatori non si rivolgono immediatamente all’estorsione, ma inseriscono deepfake su siti porno, ovviamente, senza la conoscenza e il consenso delle vittime. In alcuni casi, successivamente, gli estorsori utilizzano tali foto e video per aumentare la pressione sulla vittima e chiedono denaro per la rimozione di materiali dai siti. L’FBI sottolinea che questa attività di intrusi, purtroppo, ha già colpito i minori.

Gli esperti osservano che la velocità con cui gli strumenti di intelligenza artificiale per la creazione di contenuti diventano disponibili a un vasto pubblico crea un ambiente ostile per tutti gli utenti di Internet. Ad esempio, ci sono diversi progetti disponibili gratuitamente su GitHub che consentono di creare video dall’aspetto realistico basati solo sull’immagine del volto della vittima, senza ulteriore formazione e set di dati.

Molti di questi strumenti hanno una protezione integrata contro l’uso improprio, ma sul dark web vengono vendute soluzioni simili che non hanno tali restrizioni.

L’FBI raccomanda ai genitori di monitorare l’attività online dei propri figli e di parlare con loro più spesso dei rischi associati alla condivisione di file personali. Si consiglia agli adulti che pubblicano immagini e video online di limitarne l’accesso agli amici per ridurre i potenziali rischi. Allo stesso tempo, si consiglia di nascondere o mascherare sempre sfocando i volti dei bambini nelle foto e nei video.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...