Redazione RHC : 28 Novembre 2023 19:28
Un ricercatore indipendente di sicurezza informatica ha rilasciato un exploit Proof-of-Concept (PoC) per sfruttare la vulnerabilità RCE CVE-2023-46214. Tale bug di sicurezza affligge il popolare sistema di monitoraggio e analisi dei dati Splunk, più precisamente nel prodotto aziendale dell’azienda, Enterprise.
L’exploit consente di eseguire codice arbitrario remoto su server vulnerabili. Pertanto alla vulnerabilità viene assegnato un livello di gravità elevato (8,8 punti sulla scala CVSSv3).
Splunk Enterprise è una soluzione per la raccolta e l’analisi dei dati generati dall’infrastruttura e dalle applicazioni aziendali di un’organizzazione. Questi dati vengono utilizzati per generare informazioni utili che aiutano a migliorare la sicurezza e la conformità oltre che le operazioni IT e altri aspetti dell’azienda.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Le centinaia di clienti di Splunk includono molte aziende di fama mondiale, tra cui Intel, Lenovo, Zoom, Bosch, Coca-Cola, Papa Johns, Honda, Puma e altre.
La vulnerabilità CVE-2023-46214 è dovuta al filtraggio improprio dell’Extensible Stylesheet Language (XSLT) che gli utenti Splunk possono utilizzare. Ciò consente ai potenziali aggressori di trasmettere codice XSLT dannoso ed eseguirlo sul server Splunk Enterprise.
Secondo le informazioni degli sviluppatori Splunk, la vulnerabilità colpisce le versioni da 9.0.0 a 9.0.6 e da 9.1.0 a 9.1.1. Sotto attacco sono state attaccate anche le versioni di Splunk Enterprise 8.x e il servizio cloud Splunk Cloud inferiori alla versione 9.1.2308.
Il ricercatore di sicurezza che ha pubblicato l’exploit ha esaminato la vulnerabilità in modo molto dettagliato in un rapporto separato. Secondo i dati ottenuti, per lanciare un attacco è necessaria l’autenticazione al sistema. Inoltre sono necessarie alcune attività da svolgere da parte dell’utente sul server di destinazione.
Gli sviluppatori di Splunk hanno già rilasciato gli aggiornamenti 9.0.7 e 9.1.2 che risolvono la vulnerabilità CVE-2023-46214. Se non è possibile un aggiornamento si consiglia di disattivare la possibilità di caricare file XML temporaneamente. Inoltre, il team Splunk ha fornito informazioni dettagliate sulla vulnerabilità che potrebbero essere utili ai professionisti della sicurezza.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006