Redazione RHC : 8 Agosto 2023 10:37
L’intelligenza artificiale sta diventando un obiettivo sempre più allettante per gli aggressori, e non solo i singoli criminali, ma interi stati stanno mostrando interesse. Lo ha avvertito il Federal Bureau of Investigation degli Stati Uniti, concentrandosi in particolare sull’aumento dell’attività delle forze straniere.
In una dichiarazione, i funzionari dell’FBI hanno notato che agenti stranieri prendono sempre più di mira aziende, università e istituti di ricerca governativi statunitensi che stanno lavorando attivamente sull’IA. Rubare algoritmi, dati, infrastrutture e persino specialisti diventa una priorità per loro.
Un rischio tra questi è l’uso diretto dell’IA per scopi ostili. Ad esempio, per automatizzare o amplificare operazioni dannose come attacchi informatici o campagne di disinformazione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il direttore dell’FBI Christopher Wray ha osservato che i criminali informatici cinesi, spesso violano la proprietà intellettuale delle organizzazioni americane: “Sfortunatamente, l’intelligenza artificiale è una tecnologia ideale per consentire alla Cina di capitalizzare i suoi misfatti passati e attuali. Costruire modelli richiede innovazione e molti dati di addestramento”. Da parte della Cina ci sono casi di raccolta illegale di una grande quantità di informazioni riservate.
In generale, è diventato più probabile che i criminali utilizzino l’intelligenza artificiale come moltiplicatore di forza per creare codice dannoso e convincenti campagne di phishing. Inoltre, l’intelligenza artificiale assiste nello sviluppo di malware avanzato, reverse engineering e creazione di “contenuti sintetici” come i deepfake.
Riassumendo, i rappresentanti dell’FBI hanno sottolineato: “L’intelligenza artificiale ha notevolmente ridotto alcune delle barriere tecniche, consentendo anche a persone con esperienza e capacità limitate di effettuare attacchi informatici”.
Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...