Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’Intelligenza Artificiale mostra agli Hacker chi comanda!

Redazione RHC : 31 Maggio 2025 20:32

Un team di ricercatori della Palisade Research ha pubblicato un insolito rapporto sulle capacità dell’intelligenza artificiale moderna nel campo della sicurezza informatica offensiva.

Per la prima volta, ai sistemi di intelligenza artificiale è stato permesso di partecipare a pieno titolo alla competizione di hacking Capture The Flag e non solo hanno vinto, sono anche risultati tra i migliori. Nella competizione AI vs Humans, gli agenti autonomi basati sull’intelligenza artificiale sono entrati all’interno del 5% dei migliori partecipanti, mentre nella competizione su larga scala Cyber ​​Apocalypse hanno ottenuto risultati tra il 10%, tra decine di migliaia di giocatori professionisti.

L’idea principale del lavoro è testare quanto efficacemente il metodo di “elicitazione” (massima divulgazione del potenziale dell’IA) possa essere utilizzato tramite crowdsourcing, cioè tramite competizioni aperte. Invece di affidarsi a test di laboratorio chiusi, Palisade ha consentito a team esterni e appassionati di personalizzare ed eseguire l’IA in condizioni reali di tornei CTF.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    I risultati sono stati inaspettati. Alcuni agenti sono riusciti a risolvere 19 compiti su 20, eguagliando in velocità i migliori team umani. Le IA si sono dimostrate particolarmente abili nei compiti di crittografia e di reverse engineering. Al torneo Cyber ​​Apocalypse, a cui hanno partecipato più di 8.000 squadre, l’intelligenza artificiale è riuscita a risolvere problemi che a un giocatore esperto hanno richiesto circa un’ora. Ciò è in linea con le stime di altri ricercatori: i modelli linguistici moderni riescono già a gestire con sicurezza compiti tecnici della durata massima di 60 minuti.

    Lo studio affronta anche la questione del cosiddetto “evals gap”, ovvero il divario tra i risultati dei test interni dell’intelligenza artificiale e le sue reali capacità quando correttamente configurata. Gli autori ritengono che il crowdsourcing potrebbe diventare una forma di valutazione più equa ed efficace, soprattutto man mano che l’intelligenza artificiale diventa più potente e versatile.

    Oltre ai risultati pratici, il progetto ha un obiettivo più ampio: fornire a decisori politici, ricercatori e aziende uno strumento per una valutazione tempestiva e indipendente delle crescenti capacità dell’intelligenza artificiale. Gli organizzatori propongono di integrare i percorsi di intelligenza artificiale nelle competizioni CTF esistenti, offrendo piccoli premi e incoraggiando la partecipazione. Questo, secondo loro, non solo aiuterà a esplorare i limiti dell’intelligenza artificiale, ma renderà anche il processo di valutazione più trasparente, riproducibile e pertinente alle attività del mondo reale.

    In sostanza, stiamo parlando del futuro dell’audit dell’IA: non attraverso parametri chiusi, ma attraverso competizioni aperte , in cui l’IA stessa deve dimostrare di cosa è capace, competendo con persone reali.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai fatto doppio click su WinRAR? Congratulazioni! Sei stato compromesso
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...

    Satelliti Sotto il controllo degli Hacker: “è più semplice hackerarli che usare armi satellitari”
    Di Redazione RHC - 09/08/2025

    Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...

    HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

    Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

    Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
    Di Redazione RHC - 08/08/2025

    Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...