Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x20 Itcentric
LECS 320x100 1
Lo Jiuzhang 2 è il computer quantistico più veloce del mondo.

Lo Jiuzhang 2 è il computer quantistico più veloce del mondo.

Redazione RHC : 30 Ottobre 2021 11:27

Sembra che la rivalità sui computer quantistici stia crescendo tra Stati Uniti e Cina.

I fisici cinesi, affermano che hanno costruito due computer quantistici con prestazioni che i concorrenti degli Stati Uniti, non possono eguagliare, questo secondo la rivista peer-reviewed Physical Review Letters e Science Bulletin.

I computer quantistici cinesi commettono ancora molti errori rispetto ai supercomputer.

È chiamato Jiuzhang 2, ed è in grado di calcolare in un solo millisecondo un compito che un computer convenzionale più veloce del mondo impiegherebbe 30 trilioni di anni per farlo.

La svolta è stata rivelata durante un’intervista con il team di ricerca, trasmessa martedì dalla CCTV, televisione statale cinese, che potrebbe rendere sospetta la notizia.

Ma con due documenti sottoposti a revisione paritaria, è emerso che tale ricerca è importante prenderla sul serio.

Pan Jianwei, ricercatore capo, ha affermato che Zuchongzhi 2 (che è un computer quantistico superconduttore programmabile da 66 qubi, è 10 milioni di volte più veloce del Sycamore di Google da 55 qubit , rendendo la nuova macchina cinese la più veloce al mondo e il primo a battere Google in due anni.

Lo Zuchongzhi 2 è una versione migliorata di una macchina precedente, completata tre mesi fa. Il Jiuzhang 2. Si tratta di un computer quantistico che funziona con la luce, ha meno applicazioni ma può funzionare a una velocità accecante pari a 100 sestilioni di volte più veloce dei più grandi computer convenzionali di oggi.

Nel caso non avessi compreso la dimensione, si tratta di un uno con 23 zeri dietro. Ma mentre le caratteristiche di queste nuove macchine suggeriscono una rivoluzione informatica, non arriveranno presto sul mercato. Allo stato attuale, le due macchine possono funzionare solo in ambienti incontaminati e solo per attività iper-specifiche da laboratorio.

E anche con un’attenzione speciale, commettono ancora molti errori.

“Nella fase successiva speriamo di ottenere la correzione dell’errore quantistico con quattro o cinque anni di duro lavoro”

ha affermato il professor Pan dell’Università della scienza e della tecnologia della Cina, a Hefei, nella provincia sudorientale dell’Anhui.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cloudflare blackout globale: si è trattato di un errore tecnico interno. Scopriamo la causa
Di Redazione RHC - 19/11/2025

Il 18 novembre 2025, alle 11:20 UTC, una parte significativa dell’infrastruttura globale di Cloudflare ha improvvisamente cessato di instradare correttamente il traffico Internet, mostrando a milion...

Immagine del sito
Misoginia 2.0: l’istigazione all’odio che zittisce le donne
Di Paolo Galdieri - 19/11/2025

Questo è il quinto di una serie di articoli dedicati all’analisi della violenza di genere nel contesto digitale, in coincidenza con la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza co...

Immagine del sito
Cloudflare va giù nel magnifico Cloud! incidente globale in fase di risoluzione
Di Redazione RHC - 18/11/2025

18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

Immagine del sito
Cloudflare down: siti web e servizi offline il 18 novembre 2025
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

Immagine del sito
Shakerati Anonimi: l’esperienza di Nicoletta e il thriller della carta di credito
Di Redazione RHC - 18/11/2025

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...