Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Lo Jiuzhang 2 è il computer quantistico più veloce del mondo.

Lo Jiuzhang 2 è il computer quantistico più veloce del mondo.

Redazione RHC : 30 Ottobre 2021 11:27

Sembra che la rivalità sui computer quantistici stia crescendo tra Stati Uniti e Cina.

I fisici cinesi, affermano che hanno costruito due computer quantistici con prestazioni che i concorrenti degli Stati Uniti, non possono eguagliare, questo secondo la rivista peer-reviewed Physical Review Letters e Science Bulletin.

I computer quantistici cinesi commettono ancora molti errori rispetto ai supercomputer.

È chiamato Jiuzhang 2, ed è in grado di calcolare in un solo millisecondo un compito che un computer convenzionale più veloce del mondo impiegherebbe 30 trilioni di anni per farlo.

La svolta è stata rivelata durante un’intervista con il team di ricerca, trasmessa martedì dalla CCTV, televisione statale cinese, che potrebbe rendere sospetta la notizia.

Ma con due documenti sottoposti a revisione paritaria, è emerso che tale ricerca è importante prenderla sul serio.

Pan Jianwei, ricercatore capo, ha affermato che Zuchongzhi 2 (che è un computer quantistico superconduttore programmabile da 66 qubi, è 10 milioni di volte più veloce del Sycamore di Google da 55 qubit , rendendo la nuova macchina cinese la più veloce al mondo e il primo a battere Google in due anni.

Lo Zuchongzhi 2 è una versione migliorata di una macchina precedente, completata tre mesi fa. Il Jiuzhang 2. Si tratta di un computer quantistico che funziona con la luce, ha meno applicazioni ma può funzionare a una velocità accecante pari a 100 sestilioni di volte più veloce dei più grandi computer convenzionali di oggi.

Nel caso non avessi compreso la dimensione, si tratta di un uno con 23 zeri dietro. Ma mentre le caratteristiche di queste nuove macchine suggeriscono una rivoluzione informatica, non arriveranno presto sul mercato. Allo stato attuale, le due macchine possono funzionare solo in ambienti incontaminati e solo per attività iper-specifiche da laboratorio.

E anche con un’attenzione speciale, commettono ancora molti errori.

“Nella fase successiva speriamo di ottenere la correzione dell’errore quantistico con quattro o cinque anni di duro lavoro”

ha affermato il professor Pan dell’Università della scienza e della tecnologia della Cina, a Hefei, nella provincia sudorientale dell’Anhui.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...