Redazione RHC : 30 Aprile 2024 16:05
Sembrerebbe ricordarci un telefilm di BlackMirror, ma piano piano molte delle cose che abbiamo visto nella fantascienza relativamente alla robotica stanno diventando realtà. Festo, nota per i suoi sviluppi nel campo della robotica biomimetica, ha presentato la sua ultima creazione ad Hannover Messe 2024 – BionicBee.
Questo minuscolo drone a forma di ape non è solo il più piccolo robot volante Festo fino ad oggi, ma anche il primo in grado di volare in gruppo.
Con una lunghezza di soli 22 cm, un’apertura alare di 24 cm e un peso di 34 grammi, il BionicBee può sembrare innocuo. Tuttavia, è improbabile che tu voglia che uno sciame di tali “api” ti circondi durante un picnic. Fortunatamente per ora volano solo in spazi di laboratorio chiusi.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Il segreto del volo in formazione risiede nei sensori a banda ultralarga installati su due livelli della stanza. I loro segnali consentono a ciascuna ape di determinare la sua esatta posizione nello spazio. Il computer centrale calcola traiettorie sicure per l’intero sciame, eliminando il rischio di collisioni.
Il design compatto di BionicBee è stato sviluppato utilizzando la progettazione generativa, un metodo in cui il software personalizzato crea un design ottimale, leggero ma resistente, con una quantità minima di materiali. All’interno c’è un motore brushless, tre servi, una batteria, un trasmettitore e controlli. Le ali sbattono a 15-20 battiti al secondo di 180 gradi e i servi cambiano la loro geometria per controllare la portanza e la manovra.
Ogni robot è assemblato a mano, quindi potrebbero esserci lievi differenze che potrebbero influire sulle prestazioni di volo. Festo ha quindi dotato il BionicBee di un sistema di autocalibrazione che durante un volo di prova rileva le deviazioni e adatta gli algoritmi di controllo per un caso specifico.
L’impressionante volo di gruppo di uno sciame di api robotiche, il BionicBee, è stata una delle principali anteprime di Festo alla Hannover Messe 2024.
Tre gravi vulnerabilità di Microsoft Office, che potrebbero permettere agli aggressori di eseguire codice remoto sui sistemi colpiti, sono state risolte da Microsoft con il rilascio di aggiorname...
Dalle macchine che apprendono a quelle che si auto migliorano: il salto evolutivo che sta riscrivendo il codice del futuro Mentre leggete questo articolo, molto probabilmente, in un data center del mo...
Trend Micro ha rilevato un attacco mirato ai settori governativo e aeronautico in Medio Oriente, utilizzando un nuovo ransomware chiamato Charon. Gli aggressori hanno utilizzato una complessa catena d...
Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...
Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...