Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 22:22
Il gruppo ransomware LockBit prevede di fare un grande ritorno nell’arena delle minacce informatiche con il rilascio di LockBit 4.0, previsto per febbraio 2025.
Lo hanno riferito i ricercatori di Cyble che studiano l’attività dei criminali nella darknet.
Il ripristino di LockBit arriva quasi un anno dopo un’operazione di polizia internazionale su larga scala che ha comportato perdite significative per il gruppo, inclusi l’arresto di membri e il recupero di quasi 7.000 chiavi di decrittazione dei dati.
Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)
Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà
la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.
La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.
Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In questo contesto, un altro gruppo, RansomHub, è diventato la forza dominante tra i ransomware.
Un annuncio di LockBit circolato nel dark web richiedeva nuovi membri. “Vuoi Lamborghini, Ferrari e bellezze tettone? Registrati e inizia il tuo viaggio da pentester miliardario in 5 minuti con noi.”
Nonostante le dichiarazioni così forti, il ritorno di LockBit rimane in dubbio. Dopo gravi colpi come arresti, fuga di decryptor e concorrenza con altri gruppi RaaS, la loro posizione si è notevolmente indebolita.
L’ultima versione del software LockBit, 3.0, è stata rilasciata più di due anni fa. È probabile che lo sviluppo della nuova versione sia stato notevolmente ostacolato dal possibile accesso delle forze dell’ordine al codice sorgente.
Si prevede che LockBit 4.0 sarà distribuito come parte dell’ormai popolare modello RaaS, in cui ransomware, infrastruttura e manuali vengono venduti in cambio di una quota dei profitti. Tuttavia, il gruppo deve far fronte alla concorrenza anche a causa della fuga di dati del proprio codice sorgente, il che rende la situazione particolarmente difficile.
Gli esperti ipotizzano che LockBit possa cambiare le regioni target o i tipi di attacchi per evitare l’attenzione delle forze dell’ordine internazionali. Ricordiamo che l’attacco del 2022 all’ospedale SickKids di Toronto ha suscitato critiche diffuse e ha persino costretto il gruppo a scusarsi fornendo un decryptor gratuito. Questo è stato un esempio di una strategia pessima che ha ulteriormente danneggiato la loro reputazione.
Il lancio ufficiale di LockBit 4.0, compreso l’accesso alla nuova risorsa darknet, è previsto per il 3 febbraio 2025. Quanto durerà il gruppo questa volta?
Il gruppo Qilin, da noi intervistato qualche tempo fa, è in cima alla lista degli operatori di ransomware più attivi nell’aprile 2025, pubblicando i dettagli di 72 vittime sul suo sit...
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006