Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
L’UE dichiara guerra ai dispositivi intelligenti con basse protezioni in termini di sicurezza informatica

L’UE dichiara guerra ai dispositivi intelligenti con basse protezioni in termini di sicurezza informatica

Redazione RHC : 7 Dicembre 2023 07:40

I paesi dell’Unione Europea e i legislatori dell’UE hanno raggiunto giovedì scorso un accordo sulle norme volte a proteggere laptop, frigoriferi, app mobili e altri dispositivi connessi a Internet dalle minacce informatiche. La decisione arriva nel contesto di un numero crescente di attacchi e richieste di riscatto subite negli ultimi anni in tutto il mondo.

Queste regole, proposte dalla Commissione Europea lo scorso settembre, fanno parte del Cyber ​​Resilience Act e si applicheranno a tutti i prodotti collegati direttamente o indirettamente a un altro dispositivo o rete.

Le nuove normative stabiliscono i requisiti di sicurezza informatica per la progettazione, lo sviluppo, la produzione e la vendita di hardware e software. I produttori sono tenuti a valutare i rischi legati alla sicurezza informatica dei loro prodotti, a fornire dichiarazioni di conformità e ad adottare le misure appropriate per affrontare i problemi durante tutta la vita prevista del prodotto o per un minimo di cinque anni.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

I produttori devono inoltre fornire maggiore trasparenza sulla sicurezza hardware e software ai consumatori e agli utenti aziendali e segnalare gli incidenti informatici alle autorità nazionali. Importatori e distributori saranno tenuti a verificare che i prodotti siano conformi alle normative UE.

José Luis Escriva, ministro spagnolo per la Trasformazione digitale, ha sottolineato: “I dispositivi connessi devono avere un livello base di sicurezza informatica quando vengono venduti nell’UE per garantire che le imprese e i consumatori siano adeguatamente protetti dalle minacce informatiche”.

La Commissione europea stima che le nuove norme sulla sicurezza informatica potrebbero far risparmiare alle aziende fino a 290 miliardi di euro all’anno, con costi di conformità di circa 29 miliardi di euro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...