Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

L’UE Rafforza la Sicurezza Informatica: Nuova Proposta per la Gestione delle Crisi

Redazione RHC : 6 Marzo 2025 22:22

L’Unione Europea ha aggiornato il quadro generale per la gestione delle crisi di sicurezza informatica, chiarendo i ruoli dei membri UE e delle entità coinvolte a livello comunitario. La proposta delinea le funzioni specifiche da attuare lungo l’intero ciclo di vita della crisi, con l’obiettivo di garantire una risposta coordinata ed efficace.

Le principali aree d’azione includono la preparazione alle crisi, la condivisione della consapevolezza situazionale e la capacità di prevedere eventi informatici. Inoltre, il progetto prevede l’adozione di strumenti avanzati per il rilevamento delle minacce e strategie di mitigazione, deterrenza e contenimento per affrontare e superare eventuali attacchi.

Henna Virkkunen, Vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, ha sottolineato l’importanza della proposta, affermando: “In un’economia sempre più interconnessa, gli attacchi informatici possono avere impatti devastanti su tutti i settori. Questo progetto dimostra il nostro impegno per una risposta coordinata, sfruttando le strutture esistenti per proteggere il mercato interno e le funzioni sociali critiche”.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il nuovo quadro integra e amplia iniziative esistenti come l’EU Cyber Diplomacy Toolbox e il Critical Infrastructure Blueprint, oltre a regolamenti specifici sulla sicurezza informatica nel settore energetico. Un punto chiave della proposta è il rafforzamento della cooperazione tra entità civili e militari, in particolare con la NATO, poiché attacchi su larga scala contro infrastrutture critiche potrebbero richiedere il supporto dell’Alleanza Atlantica.

    Il Cyber Blueprint, pur essendo uno strumento non vincolante, definisce azioni specifiche per migliorare la risposta dell’UE agli incidenti informatici e aggiornare il progetto del 2017. La revisione è stata guidata dai risultati delle esercitazioni a livello UE, con lo scopo di affinare il coordinamento e l’efficacia delle strategie di difesa informatica.

    Infine, la proposta si allinea alla strategia futura dell’UE per la preparazione alle emergenze e include misure per la sicurezza delle comunicazioni e il contrasto alla disinformazione. Inoltre, si integra con la comunicazione congiunta della Commissione Europea e dell’Alto Rappresentante per la protezione e la resilienza dei cavi sottomarini, infrastrutture essenziali per la connettività globale.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...