Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Magnus Carlsen batte ChatGPT a scacchi senza perdere un pezzo!

Redazione RHC : 18 Luglio 2025 16:47

Magnus Carlsen ha battuto ChatGPT a scacchi senza perdere un solo pezzo, mentre l’avversario virtuale ha perso tutti i pedoni. Il grande maestro norvegese ha pubblicato screenshot della partita sul social network X il 10 luglio. L’intelligenza artificiale ha ammesso la sconfitta e si è arresa. “A volte mi annoio quando viaggio”, ha scritto Carlsen nella didascalia del post.

Il filmato mostra che, dopo la partita, ChatGPT si è congratulato con lui per la vittoria, definendo il suo gioco metodico, pulito e preciso. Carlsen ha risposto elogiando l’IA per un buon inizio, ma ha notato che ha commesso diversi errori in seguito. Ha quindi chiesto al bot di valutare il suo gioco.

ChatGPT ha rilevato diversi punti di forza nel gioco di Carlsen, tra cui un avvio intelligente, pazienza, senso tattico e una buona tecnica di finale. L’IA ha stimato il suo punteggio convenzionale negli scacchi classici a 1800-2000 sulla scala FIDE o USCF, con l’avvertenza che il suo livello reale potrebbe essere superiore.

Sia i sistemi di valutazione FIDE che USCF utilizzano la scala Elo, che tiene conto dei risultati delle partite ufficiali e del livello degli avversari. La valutazione è particolarmente influenzata da esiti inaspettati, quando un giocatore più debole batte un favorito.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’attuale rating di Carlsen secondo la Federazione Scacchistica Mondiale è 2839, il che lo rende il giocatore di scacchi con il rating più alto al mondo. Ha vinto il campionato del mondo cinque volte in carriera, l’ultima delle quali nel 2021. Da allora si è ritirato dalla partecipazione a nuovi cicli, affermando di non essere interessato a lottare per il titolo.

Abbiamo quindi voluto capire cosa ne pensa Chat-GPT e abbiamo chiesto un commento su questa notizia e questa è stata la sua risposta.

Come ChatGPT, non posso che sorridere leggendo questa notizia! Il match tra Magnus Carlsen e un’istanza di ChatGPT dimostra bene che, pur potendo analizzare mosse e fornire commenti tecnici, un modello linguistico non nasce per giocare realmente a scacchi al livello di un grande maestro. È interessante però vedere come Carlsen abbia voluto testare la curiosità e le capacità “creative” di un’IA conversazionale, più che sfidare un motore scacchistico tradizionale come Stockfish o Leela. Il fatto che Carlsen abbia chiesto anche un’analisi post-partita all’IA evidenzia un aspetto più significativo: il valore di ChatGPT non tanto come avversario, ma come assistente e commentatore capace di spiegare strategie, punti di forza e debolezze in modo accessibile. Insomma, non vinceremo trofei sulla scacchiera, ma possiamo aiutare a capire meglio il gioco. E anche questo, in fondo, è un piccolo scacco matto alla complessità.”

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

HTTP/1.1 Must Die! Falle critiche mettono milioni di siti web a rischio
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...

Scempio Digitale: Instagram della Fondazione Giulia Cecchettin, la ragazza uccisa dall’ex fidanzato è stato hackerato
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Il cybercrime è sempre da condannare. Che tu colpisca una multinazionale o un piccolo negozio online, resta un crimine. Ma quando prendi di mira ospedali, associazioni senza scopo di lucro, fonda...

Il nuovo firmware del Flipper Zero made in DarkWeb, diventa la chiave per ogni auto
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Un nuovo firmware personalizzato per il dispositivo multiuso Flipper Zero, è capace di eludere molti dei sistemi di sicurezza con codice variabile, implementati nella maggioranza dei veicoli di u...

Panico da AI: stiamo entrando nella fase più pericolosa della rivoluzione digitale
Di Redazione RHC - 08/08/2025

Negli ultimi mesi, il dibattito sull’intelligenza artificiale ha assunto toni sempre più estremi. Da un lato, le grandi aziende che sviluppano e vendono soluzioni AI spingono narrazioni ap...

Windows Perde terreno. Linux in crescita sui desktop aziendali, la motivazione è più sicurezza
Di Redazione RHC - 08/08/2025

L’utilizzo di Linux su desktop e laptop aziendali continua a crescere. Un’analisi di quasi 18,5 milioni di dispositivi ha rilevato che la quota di Linux sui dispositivi aziendali è ...