Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Mercedes batte Tesla: diventa la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli USA

Alessia Tomaselli : 1 Febbraio 2023 07:09

La funzione è attualmente disponibile solo nelle ultime versioni della Classe S e della berlina EQS, che sono attualmente in produzione e dovrebbero arrivare a Las Vegas entro il terzo trimestre di quest’anno.

È partita la corsa delle case automobilistiche per diventare le prime a sviluppare e implementare un alto livello di autonomia nelle loro auto.

Mercedes sembra aver vinto la gara contro Tesla, diventando la prima azienda certificata di auto autonome di livello 3 negli Stati Uniti.

Cos’è l’autonomia di livello 3

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    L’autonomia di livello 3, nota anche come automazione condizionata, è classificata come il terzo livello di automazione della guida dalla Society of Automotive Engineers (SAE). Consente all’auto di guidarsi da sola in determinate circostanze, permettendo al conducente di togliere le mani dal volante e i piedi dai pedali, ma il conducente deve rimanere vigile e assumere il controllo in qualsiasi momento.

    La corsa per diventare la prima azienda automobilistica con autonomia di livello 3 è stata intensa, con molte grandi case automobilistiche in lizza per il primo posto. Tesla, con la sua funzione di guida autonoma completa, era in testa alla classifica, ma non è riuscita ad ottenere in tempo le certificazioni necessarie.

    Va sottolineato che l’autonomia di livello 3 è una zona grigia in termini di normative. Questo perché la maggior parte dei Paesi non dispone ancora di normative specifiche per i veicoli con autonomia di livello 3 e non è chiaro quali siano le responsabilità legali del conducente e della casa automobilistica in caso di incidente. Per questo motivo, per ora il progetto è stato autorizzato solo nello stato del Nevada, negli Stati Uniti.

    L’impegno ripaga

    “Un impegno costante per l’innovazione ha guidato Mercedes-Benz fin dall’inizio. È un momento di grande orgoglio per tutti continuare questa leadership e celebrare questo grandissimo risultato come prima azienda automobilistica ad essere certificata per la guida automatizzata condizionata di livello 3 nel mercato statunitense”, ha dichiarato Dimitris Psillakis, CEO e Responsabile Marketing e Vendite Nord America di Mercedes-Benz USA, in un comunicato stampa.

    La chiave del successo di Mercedes è il Drive Pilot, che è una danza tra varie tecnologie tra cui telecamere visive, GPS, array LiDAR, sensori radar e a ultrasuoni e microfoni audio per far sì che l’auto si guidi da sola in tutta sicurezza. La funzione è attualmente disponibile solo nelle ultime Classe S e berlina EQS, che sono attualmente in produzione e dovrebbero arrivare a Las Vegas entro il terzo trimestre di quest’anno.

    Lo sviluppo della tecnologia di autonomia di livello 3 è solo una tappa del percorso verso la guida completamente automatizzata e i passi da compiere sono ancora molti. Tuttavia, i risultati ottenuti da Mercedes dimostrano che l’autonomia di livello 3 è ormai una realtà e che ha stabilito un nuovo standard per l’industria automobilistica.

    Conclusioni

    Con il progredire della tecnologia, si prevede che l’autonomia di livello 3 aprirà la strada allo sviluppo di livelli più elevati di guida autonoma, come il livello 4 e il livello 5.

    Le autonomie di livello 4 e 5 si riferiscono a vetture in grado di guidare sempre da sole, senza aver bisogno dell’intervento umano. Tuttavia, la tecnologia di questi livelli è ancora in fase di sviluppo e potrebbero passare diversi anni prima di vederla su una strada che conosciamo.

    Alessia Tomaselli
    Laureata in Mediazione Linguistica per le lingue inglese e spagnolo, attualmente lavora come copywriter presso s-mart.biz, società leader nella sicurezza informatica.

    Articoli in evidenza

    Cucù, Lo 0day di Graphite non c’è più! Whatsapp risolve il bug usato per colpire gli italiani

    Ne avevamo discusso di recente, analizzando il caso Paragon in Italia, che ha portato alla sorveglianza di diversi cittadini italiani. Uno scandalo che, come spesso accade, ha sollevato polemiche per ...

    Il Dossier Segreto su BlackBasta : Cosa imparare dei retroscena inediti di una Ransomware Gang

    Nel libro “l’arte della Guerra” Sun Tzu scrisse “Se conosci il nemico e te stesso, la tua vittoria è sicura“. Conoscere il nemico è un aspetto fondamentale...

    Kali Linux 2025.1a è fuori: nuovo tema, kernel aggiornato e strumenti avanzati come sempre!

    E’ stata rilasciata la tanto attesa versione 2025.1a di Kali Linux, nonché la prima versione del 2025. Come spesso accade, nella prima versione dell’anno, il team di Kali ha rilasci...

    Falla critica in Esplora file di Windows ruba le password senza interazione dell’utente

    Si tratta di un grave bug risolto da Microsoft nel patch tuesday di Marzo che ha visto pubblicato un exploit proof-of-concept (PoC) che dimostra come questa falla di sicurezza può essere sfruttat...

    Italia col Botto! Esposti 35 database italiani nell’underground. tra questi anche Giustizia.it

    Un recente post apparso sul noto forum underground BreachForums ha rivelato la pubblicazione di un pacchetto contenente 35 database italiani, esponendo informazioni sensibili di utenti e aziende. L&#x...