Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Banner Desktop V1
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 1
Meta vs Frodi Online: 2 Milioni di Account Criminali Eliminati!

Meta vs Frodi Online: 2 Milioni di Account Criminali Eliminati!

Redazione RHC : 28 Novembre 2024 15:38

Schemi fraudolenti come la il “pig butchering” sono diventati una minaccia globale, che colpisce milioni di persone ogni anno. Il termine è una truffa complessa che si basa sulla creazione di relazioni di fiducia online per attirare le vittime verso investimenti fasulli, spesso utilizzando criptovaluta. Di norma, le vittime rimangono senza fondi e gli aggressori scompaiono.

L’epicentro di tali schemi sono i centri criminali nel sud-est asiatico. Secondo l’Istituto statunitense per la pace, circa 300mila persone sono coinvolte in questa attività sotto costrizione e il costo annuo delle frodi supera i 64 miliardi di dollari. I truffatori attirano ignari cercatori di lavoro con un “lavoro da sogno” e poi li ingannano con minacce di violenza.

Dal 2021 Meta si oppone attivamente a questi schemi. Inizialmente l’attenzione dell’azienda era rivolta alla Cambogia, ma con l’espansione delle reti criminali, l’operazione di contromisure si è estesa al Laos, al Myanmar, agli Emirati Arabi Uniti e alle Filippine. Nell’ultimo anno, la società ha rimosso più di due milioni di account associati a questi gruppi criminali e continua a sviluppare soluzioni tecniche per identificarli.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Gli schemi di inganno coprono molte piattaforme, dai social network alla messaggistica istantanea. I truffatori creano profili falsi fingendo di essere persone attraenti, funzionari governativi o aziende famose. Nella fase iniziale, alla vittima è consentito prelevare piccole somme per acquisire fiducia, ma in seguito scompaiono insieme a tutti i fondi.

Meta collabora con le forze dell’ordine e le aziende tecnologiche di tutto il mondo. Ad esempio, grazie agli sforzi del team OpenAI, è stato possibile identificare e fermare l’attività dei truffatori che utilizzavano strumenti automatizzati per creare contenuti in giapponese e cinese. Questi dati hanno contribuito non solo a bloccare le attività dei criminali, ma anche ad espandere le indagini oltre una piattaforma.

Nell’ambito dell’iniziativa Tech Against Scams, Meta ha ospitato un vertice sulle frodi online in collaborazione con organizzazioni internazionali, governi e altre società, tra cui Coinbase e Match Group. I partecipanti hanno discusso delle opportunità per rafforzare il coordinamento per contrastare la minaccia transnazionale.

Meta sta inoltre introducendo nuove funzionalità per proteggere gli utenti. Pertanto, Messenger e Instagram stanno introducendo avvisi sui messaggi sospetti e WhatsApp sta aggiungendo strumenti per verificare le informazioni sui gruppi e sui loro membri. Tali misure aiutano a prevenire l’interazione con i truffatori prima che inizi la comunicazione.

Queste iniziative fanno parte di una strategia globale per proteggere gli utenti. Meta continua a migliorare i prodotti e a condividere il proprio lavoro per combattere le frodi e migliorare l’alfabetizzazione digitale.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Intelligenza Artificiale Generale AGI: definito il primo standard globale per misurarla
Di Redazione RHC - 23/10/2025

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Immagine del sito
Fastweb conferma il problema e fornisce una dichiarazione ufficiale
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...

Immagine del sito
Malfunzionamento Fastweb: migliaia di utenti senza connessione Internet
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Mattinata difficile per i clienti Fastweb: dalle 9:30 circa, il numero di segnalazioni di malfunzionamento è schizzato alle stelle. Secondo i dati di Downdetector, le interruzioni hanno superato le 3...

Immagine del sito
Scientifica lancia la seconda edizione di GlitchZone per la cybersecurity
Di Redazione RHC - 22/10/2025

Dopo il successo dello scorso anno, Scientifica lancia la nuova edizione di GlitchZone, la competition dedicata alle start-up che sviluppano soluzioni innovative per la cybersecurity. L’iniziativa �...

Immagine del sito
HackerHood di RHC Rivela due nuovi 0day sui prodotti Zyxel
Di Redazione RHC - 21/10/2025

Il ricercatore di sicurezza Alessandro Sgreccia, membro del team HackerHood di Red Hot Cyber, ha segnalato a Zyxel due nuove vulnerabilità che interessano diversi dispositivi della famiglia ZLD (ATP ...