
Luca Galuppi : 25 Novembre 2024 18:57
Un’altra giornata nera per gli utenti di Microsoft 365, con un blackout che sta mettendo in ginocchio Exchange Online, Microsoft Teams e SharePoint Online. Iniziato circa sei ore fa, il disservizio ha rapidamente scatenato migliaia di segnalazioni. Ma non finisce qui: anche OneDrive, Outlook (sia Web che Desktop), Copilot, Purview e altri servizi correlati stanno subendo disagi significativi.
“Stiamo investigando su un problema che impatta gli utenti che tentano di accedere a Exchange Online o funzionalità del calendario di Microsoft Teams,” ha comunicato Microsoft, invitando gli amministratori IT a seguire l’incidente MO941162 per aggiornamenti.

L’azienda ha confermato che l’interruzione coinvolge diversi metodi di accesso a Exchange, inclusi Outlook Web, desktop client, REST e Exchange ActiveSync (EAS). Anche altre piattaforme, come Microsoft Fabric, Bookings e Defender for Office 365, sembrano risentire della stessa instabilità.

Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Microsoft ha rivelato che il malfunzionamento è legato a una “recente modifica” implementata sull’infrastruttura. Per risolvere, l’azienda ha già distribuito una patch, avviato il riavvio manuale di sistemi compromessi e monitorato la situazione. Al momento, il fix ha raggiunto circa il 70% degli ambienti colpiti.
“Abbiamo avviato riavvii manuali su una parte delle macchine che si trovano in stato critico,” ha aggiunto Microsoft, evidenziando che il processo di ripristino è ancora in corso.
Sei ore di interruzione rappresentano un impatto significativo per le aziende che fondano le loro attività quotidiane su Microsoft 365. Situazioni come l’impossibilità di inviare un’email cruciale o di accedere a documenti essenziali su OneDrive possono paralizzare interi processi lavorativi.
Questo incidente ci ricorda quanto la dipendenza da piattaforme centralizzate possa trasformarsi in un rischio significativo. E, mentre Microsoft si affanna per riportare la situazione alla normalità, molti utenti si chiedono quanto tempo ancora ci vorrà per ripristinare pienamente i servizi.
Le interruzioni di questa portata vanno ben oltre il semplice inconveniente tecnico, evidenziando l’importanza di un approccio proattivo alla continuità operativa. Le aziende dovrebbero cogliere l’occasione per riesaminare i propri piani di resilienza IT e adottare misure adeguate per garantire che eventi simili abbiano un impatto minimo sulle loro operazioni.
Questo episodio offre una lezione importante: investire nella prevenzione e nella preparazione non è un’opzione, ma una necessità per affrontare le sfide di un mondo sempre più digitale.
Per ora, resta solo da attendere e sperare che Microsoft riesca a completare il ripristino al più presto.
Luca Galuppi
Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...

L’ecosistema del cybercrimine russo è entrato in una fase di profonda mutazione, innescata da una combinazione di fattori: una pressione internazionale senza precedenti da parte delle forze dell’...

I ricercatori della sicurezza hanno scoperto delle vulnerabilità in un sito web della FIA che conteneva informazioni personali sensibili e documenti relativi ai piloti, tra cui il campione del mondo ...

Il 21 ottobre 2025, un gruppo internazionale di ricercatori provenienti da 29 istituzioni di prestigio – tra cui Stanford University, MIT e Università della California, Berkeley – ha completato u...

Nella giornata di oggi, migliaia di utenti Fastweb in tutta Italia hanno segnalato problemi di connessione alla rete fissa, con interruzioni improvvise del servizio Internet e difficoltà a navigare o...