Redazione RHC : 4 Luglio 2025 08:25
Microsoft ha annunciato che la sua soluzione di sicurezza basata su cloud Defender per Office 365 (in precedenza Office 365 Advanced Threat Protection o Office 365 ATP) rileverà e bloccherà automaticamente gli attacchi di email bombing. Defender per Office 365 è progettato per proteggere le organizzazioni che operano in settori ad alto rischio e che devono far fronte alle minacce avanzate provenienti da attacchi correlati a e-mail, collegamenti e strumenti di collaborazione.
La funzionalità Mail Bombing inizierà a essere implementata a fine giugno 2025 e dovrebbe essere disponibile per tutte le organizzazioni entro la fine di luglio. La funzionalità sarà abilitata per impostazione predefinita, non richiederà alcuna configurazione manuale e invierà automaticamente tutti i messaggi di Mail Bombing alla cartella Posta indesiderata.
“Introduciamo una nuova funzionalità in Microsoft Defender per Office 365 che aiuterà a proteggere la tua organizzazione da una minaccia crescente nota come email bombing”, scrivono gli sviluppatori. “Questa forma di abuso inonda le caselle di posta con grandi volumi di email, nascondendo messaggi importanti e sovraccaricando i sistemi. La nuova funzionalità Mail Bombing rileva e blocca automaticamente questi attacchi, aiutando i team di sicurezza a monitorare le minacce reali.”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Mail Bombing è disponibile anche per analisti e amministratori come nuovo tipo di rilevamento in Threat Explorer, nella pagina Email, nel pannello Riepilogo Email e in Advanced Hunting. L’email bombing viene in genere utilizzato per inondare le caselle di posta delle vittime con migliaia o decine di migliaia di messaggi in pochi minuti. Questo viene fatto iscrivendo la vittima a un gran numero di invii o utilizzando speciali servizi di hackeraggio in grado di inviare enormi quantità di email.
Nella maggior parte dei casi, l’obiettivo finale degli aggressori è sovraccaricare i sistemi di sicurezza, e questi attacchi vanno solitamente di pari passo con l’ingegneria sociale. Ad esempio, in passato, il gruppo ransomware BlackBasta ha utilizzato questa tattica inondando le caselle di posta delle vittime di email pochi minuti prima dell’attacco.
Sono seguite le chiamate di phishing vocale, in cui gli hacker criminali si spacciavano per agenti dell’help desk hanno ingannato i dipendenti delle organizzazioni prese di mira, convincendoli a concedere loro l’accesso remoto ai dispositivi tramite AnyDesk o Windows Quick Assist. L’email bombing è stato recentemente utilizzato anche dagli operatori del ransomware 3AM e dagli aggressori associati al gruppo di hacker FIN7.
“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...
Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...
Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...
Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...
Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006