Alessia Tomaselli : 24 Gennaio 2023 06:54
Microsoft ha dichiarato che smetterà di vendere Windows 10 Home e Windows 10 Pro sul suo sito web dopo il 31 gennaio 2023.
Il sistema operativo Windows 10 di Microsoft è disponibile sul mercato da oltre sette anni ed è stato sostituito da Windows 11 nell’ottobre 2021.
Tuttavia, nonostante il passare degli anni, Windows 10 rimane la versione più popolare di Windows, con una quota di mercato globale del 67,95% nel dicembre 2022 rispetto al 16,97% di Windows 11, secondo StatCounter.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sembra che ora però Microsoft sia pronta a frenare il rilascio di nuove licenze di Windows 10 agli utenti.
Sulle pagine ufficiali dei prodotti Microsoft per Windows 10 Home e Windows 10 Pro, infatti, compare ora la seguente clausola:
“Il 31 gennaio 2023 sarà l’ultimo giorno in cui sarà possibile usufruire dell’offerta su Windows 10. Windows 10 continuerà a essere supportato con aggiornamenti di sicurezza che aiutano a proteggere il PC da virus, spyware e altri malware fino al 14 ottobre 2025.“
Se volete scaricare il software direttamente da Microsoft, avete quindi solo poche settimane prima che l’azienda stacchi la spina.
Attualmente Microsoft offre Windows 10 Home in download a 145 euro, mentre Windows 10 Pro costa 259 euro.
Ma ricordiamo che questo riguarda solo i download di Windows 10 acquistati direttamente da Microsoft.
Inoltre, non sappiamo che tipo di accordi Microsoft abbia con la sua vasta gamma di partner OEM di PC, quindi è del tutto possibile che questi ultimi siano ancora in grado di acquistare licenze di Windows 10 nel il prossimo futuro.
Anche se Microsoft sta ponendo fine alle vendite di Windows 10 ai consumatori attraverso il suo sito web, ci sono ancora molte altre strade percorribili per scaricare il sistema operativo o acquistarlo su DVD.
Ad esempio, Amazon offre sia la versione Windows 10 Home che Windows 10 Pro ad un prezzo molto più scontato in versione DVD.
In alternativa, siti online affidabili come Mr Key Shop offrono le licenze 100% originali attivabili direttamente con la ISO ufficiale Microsoft. In particolare la licenza di Windows 10 Home costa solamente 34,99 euro mentre Windows 10 Pro a 39,90 euro, un’ottima soluzione per chi desidera risparmiare qualche soldo.
È abbastanza chiaro il motivo per cui Microsoft è in procinto di chiudere le vendite di Windows 10: vuole spingere il maggior numero di persone a passare all’attuale sistema operativo, ovvero Windows 11, il più rapidamente possibile.
Microsoft terminerà il supporto di Windows 10 il 14 ottobre 2025, il che significa niente più sicurezza o protezione antivirus e malware.
È evidente che Microsoft preferisca che i clienti non aspettino a lungo e che effettuino l’aggiornamento gratuito da Windows 10 a Windows 11 il prima possibile.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006