Redazione RHC : 3 Agosto 2023 12:30
Microsoft ha accidentalmente rilasciato uno strumento interno chiamato StagingTool che permette di attivare funzionalità nascoste del sistema operativo Windows 11 che sono in fase di sviluppo.
Attualmente, i membri del programma Windows Insider ospitano un evento di “bug hunting”, in cui Microsoft si offre di completare una serie di missioni (attività) e inviare feedback. Questi incarichi sono disponibili nell’hub dei feedback e, una volta completati, i partecipanti ricevono un badge speciale per riconoscere il loro contributo ai test.
Lo strumento StagingTool è stato scoperto proprio in una delle missioni Feedback Hub, destinate ai tester Microsoft interni. E dopo che il collegamento allo strumento è arrivato sul Web, ha iniziato a diffondersi attivamente tra gli utenti di Windows 11.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
- L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
- Ascoltando i nostri Podcast
- Seguendo RHC su WhatsApp
- Seguendo RHC su Telegram
- Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Some quests include a valid link to a staging tool that appears to be like vivetool pic.twitter.com/MUXPzQlbsy
— Xeno (@XenoPanther) August 2, 2023
StagingTool è un’interfaccia a riga di comando che consente di abilitare e disabilitare funzionalità del sistema operativo non annunciate. Molti di questi ID possono essere trovati su GitHub quando vengono rilasciate nuove build di test di Windows 11. Utilizzando questi ID in StagingTool, gli utenti possono abilitare facilmente molte funzionalità nascoste.
Microsoft ha precedentemente affermato l’importanza dei metodi di test A/B per lo sviluppo di Windows, ma questo strumento interno consente di ignorare tali metodi e ottenere un accesso immediato alle innovazioni. Funzionalità simili sono già fornite da utility di terze parti come ViveTool e Mach2, ma StagingTool utilizza i metodi ufficiali per l’attivazione delle funzionalità nascoste di Microsoft.
In conclusione, la perdita accidentale di questi strumenti interni è un fenomeno inevitabile nel processo di sviluppo di progetti su larga scala come Windows. Nonostante gli sforzi di Microsoft per mantenere la segretezza, gli utenti curiosi troveranno sempre un modo per accedere in anticipo alle funzionalità chiuse.
Tali incidenti dimostrano ancora una volta che nessuna azienda o sistema è protetto al 100% dalle fughe di informazioni. Tuttavia, Microsoft continuerà a sviluppare Windows 11 e a migliorare i meccanismi di sicurezza e gli utenti non vedranno l’ora di scoprire nuove entusiasmanti funzionalità di questo sistema operativo.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006